ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGE"Essere genitori oggi" - video informativi sul ruolo genitoriale
Friday, 07 February 2025

    ESSERE GENITORI OGGI Il Piano di Azione territoriale sul disagio...

Read More...

IMAGEGiornata mondiale contro il cancro 2025 - attività di prevenzione
Thursday, 23 January 2025

    Il 04 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, e per...

Read More...

IMAGEPalazzo Appiani a Bosisio Parini: un’opportunità per il territorio - Assemblea Informativa
Monday, 06 January 2025

Palazzo Appiani – Un’opportunità per il territorio ASSEMBLEA INFORMATIVA   Mercoledì...

Read More...

IMAGEAggiornamento epidemiologico stagione influenzale
Thursday, 19 December 2024

Ricordiamo a tutti i piccoli gesti per limitare la diffusione dell’influenza. Lavati spesso le...

Read More...

Home

P.M.P. Cancerogeni

Utilizzo in sicurezza di sostanze cancerogene e mutagene soggette ad autorizzazione REACH (allegato XIV)

L’ATS della Brianza, in collaborazione con il Comitato Territoriale di Coordinamento, ha attivato nel 2024 il Piano Mirato di Prevenzione a valenza regionale “Utilizzo in sicurezza delle sostanze cancerogene e mutagene soggette ad autorizzazione REACH”.

L’obiettivo del PMP è sensibilizzare le imprese sull’importanza di una corretta valutazione e gestione del rischio di esposizione ad un gruppo di sostanze altamente pericolose, per cui oltre agli obblighi previsti dal D. Lgs. 81/08 sono previsti adempimenti anche dal Regolamento REACH.

L’allegato XIV del Regolamento REACH contiene ad oggi 59 sostanze, che non possono più essere immesse sul mercato europeo e/o utilizzate se non dopo specifica autorizzazione rilasciata dalla Commissione Europea. Tra queste sono comprese 26 sostanze cancerogene e mutagene, per le quali le disposizioni previste per le aziende ai sensi del D. Lgs. 81/08 e del Regolamento REACH sono fortemente interconnesse; la valutazione e la gestione del rischio cancerogeno professionale devono essere effettuate dal datore di lavoro in coerenza con gli obblighi previsti sia dal D. Lgs. 81/08 che dal Regolamento REACH e nel rispetto di tutte le condizioni di utilizzo della decisione di autorizzazione per la specifica sostanza.

Le aziende coinvolte nel PMP sono state invitate all’evento seminariale previsto per il 9 luglio 2024, in cui sarà presentato il Piano e i principali aspetti normativi, a cui prestare particolare attenzione.

Di seguito si riportano le linee guida del PMP approvate con Decreto n. 9 del 04/01/2024, il programma del seminario e la scheda di autovalutazione, che le aziende coinvolte saranno tenute a compilare.