Informazione per gli Enti per l’anno scolastico/educativo 2025/2026 – 2026/2027

Si informa che l’ATS della Brianza, con Delibera che sarà pubblicata all’interno dell’albo pretorio, adotterà l’avviso per la costituzione degli elenchi dei soggetti qualificati allo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale per l’anno scolastico/educativo 2025/2026 – 2026/2027.

Per partecipare alla manifestazione d’interesse gli enti devono configurarsi come:

- Enti pubblici;

- Enti privati senza scopo di lucro con particolare riferimento a:

  • Organismi non lucrativi di utilità sociale e/o enti del terzo settore iscritti al RUNTS;
  • Organizzazioni di volontariato iscritte al RUNTS;
  • Associazioni ed enti di promozione sociale iscritti al RUNTS;
  • Organismi iscritti all’anagrafe delle ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate;
  • Organismi della cooperazione sociale;
  • Fondazioni;
  • Altri soggetti privati senza scopo di lucro

Con Delibera n. 160 del 15/04/2025 è stato pubblicato l’avviso di manifestazione d’interesse per l’identificazione degli enti qualificati allo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica per l’a.s./a.e. 2025/2026 e 2026/2027.

L’avviso si chiuderà domenica 4 maggio 2025 alle ore 23:59 e le domande dovranno essere inviate al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

L’Avviso Allegato A (unico per il percorso scolastico ed il percorso educativo è stato pubblicato per aggiornare l’elenco degli Enti erogatori qualificati per gli interventi di inclusione scolastica per la disabilità sensoriale che ha previsto (in capo ad ATS della Brianza) le azioni relative alla valutazione delle istanze pervenute, all’approvazione degli elenchi degli Enti erogatori e alla trasmissione di questi a Regione Lombardia entro il 15 maggio 2025.

La costituzione degli elenchi degli Enti erogatori è avvenuta con le seguenti modalità:

-        per gli Enti erogatori non presenti in elenco o gli Enti già iscritti con intervenute modifiche o non attivi sul territorio per l’a.e./a.s 2024/2025, che intendono candidarsi per erogare i servizi di inclusione scolastica per l’anno scolastico/educativo 2025/2026, dovranno presentare la domanda allegata al presente avviso (ALLEGATO A1) corredata della documentazione attestante i requisiti soggettivi ed organizzativi richiesti; 

-        per gli Enti già in possesso dei requisiti degli Enti erogatori attivi nell’a.e/a.s. 2024/2025, che intendono continuare ad erogare i servizi di inclusione scolastica agli studenti con disabilità sensoriale, dovranno compilare la dichiarazione (ALLEGATO A2) del possesso dei requisiti soggettivi ed organizzativi. 

L’elenco degli enti ammessi e non ammessi sarà pubblicato in questa sezione

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ATS della Brianza inviando una e-mail al seguente indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Oppure contattando i seguenti numeri da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:30:

Simona Perrotta Tel. 039/2384809

Pierangelo Castiglioni Tel. 039/2384076

Allegati:

-       DDUO 4915 del 08/04/2025 - APPROVAZIONE SCHEMA TIPO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DA PARTE DELLE ATS DELL’ELENCO DEGLI ENTI QUALIFICATI ALLO SVOLGIMENTO DEGLI INTERVENTI DI INCLUSIONE EDUCATIVA E SCOLASTICA DEI BAMBINI/ALUNNI/STUDENTI CON DISABILITÀ SENSORIALE A.S. 2025/2026 - AI SENSI DEGLI ARTT. 5 E 6 DELLA L.R. N. 19/2007 E S.M.I. ATTUAZIONE DGR N. XII/4174/2025.

  -     DELIBERA 160 DEL 15/04/2025 - INDIZIONE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DELL’ELENCO DEI SOGGETTI QUALIFICATI ALLO SVOLGIMENTO DEGLI INTERVENTI DI INCLUSIONE EDUCATIVA E SCOLASTICA DEI BAMBINI/ALUNNI/STUDENTI CON DISABILITÀ SENSORIALE A.S. 2025/2026

-       ALLEGATO A - “avviso per l’aggiornamento elenco enti erogatori”

-       ALLEGATO A1 - “schema tipo di domanda nuovi enti erogatori”

-       ALLEGATO A2- “schema tipo di dichiarazione conferma requisiti enti già attivi nell’a.s./a.e. 2024/2025”