ASST Lecco

 

 La decisione è stata avvalorata dall’elevato numero di persone che contraggono ogni anno tali infezioni, spesso in prolungata fase asintomatica e comunque ugualmente contagiosa, e dall’incremento dei comportamenti a rischio nella popolazione sessualmente attiva, con il progressivo abbattimento dell’età media dei primi rapporti sessuali.

Presso il nuovo ambulatorio, che sarà attivo ogni martedì mattina, si eseguiranno test diagnostici e di screening per le principali malattie sessualmente trasmesse, attività terapeutica ed educazione sanitaria. Al nuovo ambulatorio potranno essere inviati – previa prescrizione da parte del medico di medicina generale, che dovrà indicare sull’impegnativa ‘Visita Infettivologica’ e come quesito diagnostico ‘Sospetta Infezione Sessualmente Trasmessa (IST)’-  i pazienti con già avvenuta diagnosi di IST  o pazienti asintomatici con comportamenti a rischio, ossia soggetti che hanno rapporti sessuali non protetti con partner differenti.  Per l’accesso all’ambulatorio è stata aperta un’agenda per la prenotazione ed accettazione dell’impegnativa presso la cassa Cassa Ticket, o presso un centro CUP, presentando la tessera sanitaria.

La Lombardia è tra le regioni più interessate dalla infezioni sessualmente trasmesse: è al primo posto in Italia per i nuovi casi di infezione da HIV (circa 800 ogni anno). Relativamente all’infezione da gonorrea a livello lombardo si sono verificati negli ultimi 5 anni una media di 190 casi con 272 casi nel 2014, il 38% dei quali si concentrava nella fascia tra i 25 e i 34 anni. Per quanto riguarda la sifilide, in Lombardia sono stati segnalati una media di 314 casi/anno con 323 nel 2014,di cui l’87% sono uomini. A differenza del quadro europeo i soggetti più colpiti (37%) erano compresi nella fascia tra i 35 e 44 anni.

 

Per maggiori info i pazienti possono rivolgersi al numero 0341.489884.