04/04/2025
IL COMUNE DI MONZA ADERISCE AL PROTOCOLLO D’INTESA PER IL POTENZIAMENTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA PROVINCIA DI MONZA E ALL’ACCORDO PER IL POTENZIAMENTO DEI CONTROLLI DI ATS BRIANZA NEI CANTIERI EDILI, CONGIUNTAMENTE ALLA POLIZIA LOCALE
Sono state apposte oggi venerdì 4 aprile alle ore 12.00, presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale, le firme di adesione del Comune di Monza al “Protocollo d’intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro nella provincia di Monza e Brianza” e all’ “Accordo tra Comune di Monza, Agenzia di Tutela della Salute della Brianza (ATS) e Ispettorato Area Metropolitana (IAM) Milano per il potenziamento dei controlli di ATS nei cantieri edili, congiuntamente alla Polizia Locale”.
La sottoscrizione dei due protocolli da parte della città di Monza risponde all’invito all’adesione rivolto agli Enti Locali da parte della Prefettura di Monza e della Brianza e di ATS Brianza.
Il “Protocollo d’intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro nella provincia di Monza e Brianza” era stato rinnovato nel dicembre del 2024, grazie alla firma dei tanti enti coinvolti sul tema* definendo quali aspetti principali il monitoraggio dell’andamento del fenomeno infortunistico nella Provincia di Monza e della Brianza, tramite report annuali congiunti, lo sviluppo di iniziative di formazione rivolte ai lavoratori, ai datori di lavoro ed agli studenti ed una pianificazione coordinata delle funzioni di vigilanza in materia di lavoro e di legislazione sociale. Infine, veniva rivolto invito all’adesione ad altri enti per massimizzare l’efficacia delle azioni.
Il protocollo contiene aspetti innovativi quale la particolare attenzione rivolta alla promozione di azioni di prevenzione anche del rischio epidemiologico nei luoghi di lavoro, ed ai fenomeni di più recente emersione, in grado di assumere rilevanza nell’ambito della sicurezza sul lavoro, come la digitalizzazione del lavoro, i cambiamenti climatici e i cd. ‘infortuni in itinere’.
E proprio nel protocollo viene citata la possibilità di promuover eintese con gli enti locali per il coinvolgimento delle Polizie locali nelle attività di controllo, anche nell’ambito dell’Atto di Intesa del gennaio 2022 tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia per la promozione di un Accordo con gli Enti Locali per il potenziamento dei controlli delle ATS nei cantieri edili.
In questo solco si inserisce quindi la firma dell’ “Accordo tra Comune di Monza, Agenzia di Tutela della Salute della Brianza (ATS) e Ispettorato Area Metropolitana (IAM) Milano per il potenziamento dei controlli di ATS nei cantieri edili, congiuntamente alla Polizia Locale” che disciplina l’affiancamento della Polizia Locale del Comune di Monza agli operatori della Struttura Protezione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Brianza e IAM Milano nei controlli dei cantieri edili, mediante l’impiego di operatori di polizia locale adeguatamente formati e inseriti in specifici nuclei operativi sperimentali, incrementando così il numero dei controlli nel settore delle costruzioni.
L’adesione del Comune di Monza rappresenta quindi un’importante tassello del puzzle che si vuole comporre per promouovere la sicurezza sul lavoro nel territorio.
“In questa importante giornata, ci tengo a sottolineare la volontà di mettere in campo una strategia comune per implementare l’efficacia e l’efficienza delle azioni di prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Crediamo che questa sinergia possa rendere più incisive le iniziative a tutela della salute dei lavoratori, attraverso la valorizzazione del contributo specifico di tutti gli attori coinvolti”.