SS Controllo Appropriatezza e Equità di Accesso Prestazioni Ambulatoriali e
Governo dei Tempi di Attesa
All’SS Controllo Appropriatezza e Equità di Accesso Prestazioni Ambulatoriali e Governo dei Tempi di Attesa sono attribuite le seguenti funzioni: | ![]() |
- Programmazione, pianificazione ed effettuazione attività di controllo;
- Analisi statistica della produzione delle Strutture Pubbliche e Private Accreditate di specialistica ambulatoriale;
- Controllo appropriatezza e corretta codifica delle prestazioni di specialistica ambulatoriale;
- Invio flussi dell’attività di controllo verso la Regione;
- Erogazione di sanzioni nei casi previsti dalla normativa
Responsabile : Elisa Pesenti
Viale Elvezia 2 – 20900 Monza Tel. 039.2384328 -
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1. Breve descrizione del procedimento
L’UOS Appropriatezza Ambulatori, nell’ambito delle complessive attività dell’UOC sovraordinata, garantisce il controllo sull’appropriatezza delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate dalle strutture sanitarie accreditate, pubbliche e private, del territorio dell’ATS Brianza, secondo le linee di indirizzo locale enunciate nel Piano dei Controlli annualmente adottato e garantendo il debito informativo nei confronti della regione sull’esito del controllo stesso.
In particolare, sono assegnate le seguenti funzioni:
- Attuare il programma annuale e le modalità di verifica sulla corretta applicazione da parte degli Erogatori dei meccanismi di finanziamento delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, con particolare riguardo alla verifica della presenza di eventuali comportamenti opportunistici relativi alle regole di finanziamento;
- Sviluppare un rapporto sinergico e collaborativo tra ATS e strutture accreditate e a contratto in relazione alla valutazione dell’adeguatezza dell’attività ambulatoriale;
- Garantire, attraverso la periodica attività di controllo, il mantenimento e lo sviluppo dei sistemi di qualità e di verifica interna di ciascun Erogatore;
- Verificare l’adeguatezza, la qualità e la congruenza delle prestazioni ambulatoriali dei soggetti erogatori con procedimenti di valutazione oggettivi e trasparenti;
- Monitorare le caratteristiche dei consumi di prestazioni sanitarie in regime di ambulatoriale del territorio dell’ATS Brianza, analizzandone le dinamiche in relazione con la rete d’offerta a contratto.
2. Unità Organizzative Responsabili dell'Istruttoria
SS Controllo Appropriatezza e Equità di Accesso Prestazioni Ambulatoriali e
Governo dei Tempi di Attesa
3. Ufficio del procedimento / Ufficio per l'adozione del provvedimento finale
SS Controllo Appropriatezza e Equità di Accesso Prestazioni Ambulatoriali e
Governo dei Tempi di Attesa
Resp.: Elisa Pesenti
Tel. 039/2384821-039.2384328 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
4. Modalità per informazioni e contatti
Sede centrale e legale: Viale Elvezia 2 – 20900, Monza
Sede distaccata: C.so C. Alberto 120 – 23900, Lecco
Telefonare a:
- Elisa Pesenti tel. 039.234821 039. 2384328
-oppure inviare mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
5. Termine per la conclusione del procedimento
Non previsto
6. Procedimenti in cui il provvedimento è sostituito da una dichiarazione dell'interessato
Non previsti
7. Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale a favore dell'interessato
Tutela ordinaria secondo normativa
8. Link di accesso al servizio online
Link DGW
10. Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
Direttore Sociosanitario
11. Uffici ai quali rivolgersi per informazioni
SS Controllo Appropriatezza e Equità di Accesso Prestazioni Ambulatoriali e
Governo dei Tempi di Attesa
tel. 039.234821
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.