News Online
Bollettino Humidex
Friday, 21 June 2024

Qui le indicazioni per Come affrontare il caldo estivo   Al link qui sotto il bollettino...

Read More...

IMAGECorso base per coadiutore del cane
Tuesday, 11 June 2024

ATS Brianza organizza l’evento formativo: "il corso base per coadiutore del cane". Il corso è...

Read More...

IMAGERicette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024
Monday, 29 April 2024

Ricette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024   Dal 1° maggio...

Read More...

Dipartimenti

 

Il Sistema delle Relazioni tra Livelli di Cura (Assistenza Sanitaria Primaria e Assistenza Specialistica)

La Scheda di Segnalazione è uno strumento di comunicazione per i Medici (MMG, PDF,MCA, Specialisti) che desiderano segnalare eventuali difformità riscontrate nell’applicazione delle indicazioni contenute nel documento “Il Sistema delle Relazioni tra livelli di cura – Assistenza Sanitaria Primaria e Assistenza Specialistica”

Scheda segnalazione difformità prescrittive - MEDICO

La Scheda di Segnalazione può essere utilizzata dai Cittadini per segnalare difficoltà di accesso ai servizi o altre criticità legate alla fruizione di servizi sanitari. Le segnalazioni del cittadino non anonime potranno essere gestite ovvero integrate dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico della ATS.

Scheda segnalazione - CITTADINO

Il sistema delle Relazioni tra livelli di cura - documento scaricabile

 

 

 

 

  • D.g.r. 21 gennaio 2019 – N. XI/1152 – “Interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili ai sensi della dgr 116/2013: quarto provvedimento attuativo – stabilizzazione della misura “Residenzialità minori disabili gravissimi” prevista dalla D.G.R. 7769/2018” -
  • Allegato A «Misura “Residenzialità minori disabili gravissimi”»,
  • Allegato A1 “domanda di accesso alla misura”,
  • Allegato A2 “progetto individuale”,
  • Allegato A3 “scheda di valutazione per minori disabili gravissimi”