Azienda
- Details
- Hits: 42512
- Anagrafe della fragilità ATS Brianza report aggiornato al 2021
- Anagrafe della fragilità Anno 2020
- Anagrafe della Fragilità Anno 2019
- Anagrafe della Fragilità Anno 2018
- Anagrafe della Fragilità Anno 2017
- Anagrafe della Fragilità Anno 2016
- Anagradis Anno 2015
- Anagradis Anno 2014
- Anagradis Anno 2013
- Anagradis Anno 2012
- Anagradis Anno 2011
- Anagradis Anno 2009
- Anagradis Anno 2006
- Anagradis Anno 2005
Ultimo aggiornamento: 21/11/2023
- Details
- Hits: 32879
In questa sezione , qui sotto allegati troverete i documenti prodotti dalla direzione startegica dell'ATS della Brianza
- 2016-2018 Buone prassi (ats-brianza.it)
- Anagrafe della fragilità - archivio
- La riforma del welfare lombardo e le nuove modalita’ di presa in carico del paziente cronico e fragile: come comunicare per favorire l’adesione al percorso da parte dei cittadini.
- DGR n. X/5954 - Regole di sistema 2017 - Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2017
- Accordo territoriale per il welfare partecipato
- Convegno: Lo stato di salute in Brianza - evidenze preliminari con inquadramento epidemiologico della relazione salute-ambiente
- 2020 Piano di Governo dei Tempi d'Attesa
- 2019 Parti nei presidi territoriali dell’ATS della Brianza
- Libro Bianco ATS - Covid
- Details
- Hits: 26590
Cabina di regia: è il luogo di raccordo per la programmazione e l'integrazione tra la programmazione degli interventi di carattere sanitario e sociosanitario, la cui titolarità è in capo all' ATS, e gli interventi a carattere socio assistenziale, di competenza degli Enti Locali.
Si tratta di un organismo a cui partecipano in modo paritario i rappresentanti dell' ATS e dei Comuni.
Tra le principali funzioni della cabina di regia vi sono l'analisi condivisa dei bisogni, l'analisi del sistema della rete dell'offerta esistente, e la definizione di percorsi condiyisi per dare risposte adeguate ai bisogni espressi e inespressi delle famiglie e dei cittadini.
La cabina di regia dovrà prevedere un raccordo sia a livello politicoistituzionale sia a livello tecnico.
La composizione e la modalità di funzionamento della cabina di regia saranno definiti da protocolli appositi, da sottoscrivere con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci
- Details
- Hits: 33900
LE CERTIFICAZIONI (patenti , porto d'armi)
L'ALUNNO CON HANDICAP : ACCERTAMENTO AI FINI DELL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA
IL PERCORSO NASCITA PERCORSO NASCITA
LE PRATICHE PER LE INVALIDITA'
I FARMACI (in costruzione)
LA DISABILITA' (in costruzione)
- Details
- Hits: 23620
Ufficio Sindaci
Svolge le funzioni a supporto dell'attività della Conferenza dei Sindaci, del Consiglio di Rappresentanza e delle Assemblee distrettuali dei Sindaci.
Subcategories
Direzione
La Direzione Strategica dell'Azienda è assicurata, oltre che dal Direttore Generale, dai Direttori Amministrativo, Sanitario e Sociosanitario, garantendo unitarietà d'azione ed integrato approccio alle diverse problematiche.
La Direzione strategica della nuova ATS Brianza è così composta:
Direzione Generale | Dr. Carmelo Scarcella | ![]() |
Curriculum Vitae |
Direzione Amministrativa | Dott.ssa Teresa Foini | ![]() |
Curriculum Vitae |
Direzione Sanitaria | Dr. Aldo Bellini | ![]() |
Curriculum Vitae |
Direzione Socio Sanitaria | Dr. Antonio Colaianni | ![]() |
Curriculum Vitae |
La sede legale dell’ATS della Brianza è a Monza in Viale Elvezia 2
La comunicazione dell'ATS
La comunicazione istituzionale, rivolta alla collettività, agli altri enti, ai dipendenti favorisce l'accesso ai servizi e contribuisce a migliorare lo stato della salute dei cittadini. La comunicazione è utile e funzionale per condividere decisioni e attuarle ed è un supporto per esplicitare i principi e gli orientamenti dell'Agenzia, rendendo manifesta la sua linea di gestione.
Il ruolo della comunicazione è strategico ed è un requisito di efficienza dell'Agenzia, che attraverso l'utilizzo di tutti gli strumenti a disposizione crea relazioni e alleanze, durevoli e costruttive con i i suoi interlocutori.
Anche il reclamo e le segnalazioni degli utenti sono riscontri importanti,che rappresentano un'opportunità per migliorare la comunicazione e la qualità dei servizi.
Comunicati stampa
L’Ufficio Comunicazione è responsabile della pubblicazione dei comunicati e organizza conferenze stampa.
Per interviste o approfondimenti telefonare al numero 0341/482502-482290 oppure inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Collegio dei Sindaci
COLLEGIO DEI SINDACI
Il Collegio dei Sindaci è un organismo che si relaziona istituzionalmente con la Direzione Generale dell'ATS Brianza. Previsto dalla L.R. 33/2009 e disciplinato dalla DGR 6762/2022, è stato costituito con decreto del Direttore Generale di ATS Brianza n. 71 del 22/02/2023.
E' composto da 4 componenti (2 per ogni Conferenza dei Sindaci delle ASST afferenti al territorio ATS Brianza), e svolge le seguenti funzioni:
- Formula proposte ed esprime pareri alle ATS al fine di supportare le stesse nel garantire l’integrazione della rete sanitaria e sociosanitaria con quella sociale e per organizzare tale integrazione anche attraverso i piani di zona di cui alla legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e alla legge regionale 12 marzo 2008, n. 3 (Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario);
- partecipa alla cabina di regia di cui all’articolo 6, comma 6, lettera f) della medesima l.r. 33/2009;
- in raccordo con le Conferenze dei Sindaci monitora lo sviluppo omogeneo e uniforme sul territorio dell’ATS delle reti territoriali;
- esprime il proprio parere sulla finalizzazione e sulla distribuzione territoriale delle risorse finanziarie per gli interventi in ambito sociale assegnate alle ATS;
- esprime pareri su richiesta di Regione Lombardia e delle ASST in merito all’implementazione dell’offerta di servizi di prossimità sul territorio di competenza dell’ATS.
COMPOSIZIONE:
PRESIDENTE: Flavio Polano, Sindaco del Comune di Malgrate (Componente eletto dalla Conferenza dei Sindaci dell'ASST Lecco)
VICEPRESIDENTE: Alessia Borroni, Sindaco del Comune di Seveso (Componente eletto dalla Conferenza dei Sindaci dell'ASST Brianza)
COMPONENTE: Egidio Riva, Assessore del Comune di Monza (Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'ASST Brianza)
COMPONENTE: Guido Agostoni, Consigliere del Comune di Pasturo (Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'ASST Lecco)
Il Collegio dei Sindaci dura in carica 5 anni
CONTATTI:
Il funzionamento del Collegio dei Sindaci è garantito dall'ATS Brianza attraverso la Struttura Complessa Innovazione e Comunicazione, che ha al proprio interno la funzione dell'Ufficio Sindaci
Responsabile dell'Ufficio: Stefano Faedda - 0341/482381 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.