• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Login
accesso area riservata
Reimposta password

ats-brianza.it

Sei qui: Home Certificazioni
  • Agenzia ATS Brianza
    • Presentazione ATS Brianza
    • Direzione strategica
    • Dipartimenti
    • La comunicazione dell'ATS
    • Comunicati Stampa
    • Concorsi
    • Bandi di Gara
    • Patrocinio
    • Collegio dei Sindaci
    • Comitati
    • Avvisi
    • Eventi
    • URP
    • News Online
    • Newsletter - ATS informa
    • Studi relazioni e documenti
  • Servizi ATS Brianza
    • Farmacie
    • Farmacie di Turno
    • Medici e Pediatri
    • Tempi di attesa
    • Gruppi di Cammino
    • Strutture Sanitarie e Sociosanitarie
    • Salute4Baby
    • Pronta Disponibilità
  • Servizi per le Imprese
  • Servizi per i Cittadini

Certificazioni

Patenti certificazioni porto d'armi cinture sicurezza esonero

 

Dal 1 gennaio 2017 le certificazioni medico legali non sono più in carico a questa Agenzia a seguito dell'entrata in vigore della L.R. 23/2015, che trasferisce l'attività erogativa alle Aziende Socio Sanitarie Territoriali.

  • ASST LECCO Commissioni e collegi medici ASST di LECCO
  • ASST BRIANZA Certificazioni da lunedi a venerdi al tel 039 6654901
  • ASST MONZA medicina legale
  • ASST MONZA certificazioni

 

Certificati causa di morte
Gli aventi diritto possono richiedere il certificato agli sportelli distrettuali ASST per area territoriale di Monza e Vimercate e all'Osservatorio Epidemiologico e Registri di Patologia  tel 0341/482713 per l'area territoriale di Lecco

Porto d'armi:
Autorizzazione al porto di fucile da caccia e porto d'armi per difesa personale Il richiedente, sottoponendosi agli accertamenti, è tenuto a presentare un certificato anamnestico da compilarsi secondo il modello indicato in allegato al Decreto, rilasciato dal medico di fiducia - ovvero Medico di Medicina Generale , di data non anteriore a tre mesi. Il medico certificatore prescriverà tutti gli ulteriori specifici accertamenti che riterrà necessari, da effettuarsi presso strutture sanitarie pubbliche. Il giudizio di non idoneità deve essere comunicato entro cinque giorni all'autorità di pubblica sicurezza competente per territorio di residenza anagrafica dell'interessato. Il richiedente dovrà presentare, al momento della visita, la seguente documentazione: documento d'identità in corso di validità; certificato anamnestico, come da modello ministeriale, rilasciato dal medico di famiglia, di data non anteriore a tre mesi; tessera sanitaria, marca da bollo

Riesame del parere negativo al rilascio o al rinnovo del porto d'armi:

L'art. 4 del Decreto del Ministero della Sanità del 28 aprile 1998, prevede che "avverso il giudizio negativo", l'interessato può, nel termine di trenta giorni, proporre ricorso ad un collegio medico costituito presso l'unità sanitaria locale competente, composto da almeno tre medici, di cui uno specialista in medicina legale e delle assicurazioni ed integrato di volta in volta da uno specialista nella patologia inerente al caso specifico. I medici devono essere pubblici dipendenti. L'esito del ricorso sarà comunicato entro cinque giorni all'interessato ed alla competente struttura di pubblica sicurezza".

Esonero delle cinture di sicurezza
Al fine dell'accertamento dei requisiti sanitari che danno diritto all'esonero delle cinture di sicurezza il richiedente dovrà presentare, al momento della visita, la seguente documentazione: documento d'identità in corso di validità; patente di guida, se in possesso; documentazione sanitaria riguardante le patologie che costituiscono controindicazione all'uso della cintura di sicurezza

Patente di Guida - Rilascio delle patenti di guida di cat. A/B/BE/C/CE/D/DE/CAP e Patente nautica

  • ASST MONZA patenti e altre certificazioni
  • ASST LECCO patenti e altre certificazioni
  • ASST BRIANZA patenti e altre certificazioni

 

SCHEDA DIABETOLOGICA (per le persone affette da diabete)
Certificato anamnestico da compilarsi a cura del medico (solo per modalità di rilascio)

Precisazioni circa il formato delle fotografie da presentare al momento della visita

 

Commissione Medica Locale per le Patenti Speciali di Guida

Devono sottoporsi a visita presso la Commissione Medico Locale (CML) patenti di guida i soggetti affetti dalle patologie o minorazioni previste dal Codice della Strada;
i cittadini per cui la Motorizzazione Civile (art. 128 CdS) o la Prefettura (art. 186 e 187 CdS) disponga la revisione della patente di guida;
le persone con più di 60 anni  per patenti D, D/E;
le persone con più di 65 anni per patenti C, C/E.
le persone :
- affette da epilessia
- i dializzati
- i portatori di protesi valvolari o di pace-maker
- affette da malattie psichiatriche
- nella cui anamnesi risulta l’uso anche pregresso di sostanze psicotrope
- i diabetici con patenti C/D/CE/DE/K
- coloro a cui la patente era già stata rilasciata dalla Commissione Medica Locale

La CML Patenti ha competenza provinciale

Gli ufficio della Motorizzazione Civile possono rilasciare, per una sola volta, in questi casi, un permesso di guida provvisorio.

Per avere questo permesso presentare la seguente documentazione:
- Marca da bollo
- Copia del foglio di prenotazione della visita presso la Commissione Medica Locale (attenzione la Motorizzazione non esegue fotocopie)
- Patente di guida in originale (non scaduta)

Contrassegno invalidi
Il certificato necessario per il rilascio e il rinnovo del contrassegno è disponibile gratuitamente su appuntamento. Documenti necessari:
- documento d'identità in corso di validità;
- patente di guida, se in possesso;
- documentazione sanitaria riguardante le patologie che determinano la grave compromissione della capacità di deambulazione; - se riconosciuto invalido civile, fotocopia del relativo verbale;

Certificati uso elettorale
La Certificazione necessaria per l’accompagnamento al voto per l’accesso ai portatori di handicap e per la votazione a domicilio va prenotata telefonica presso il Servizio di Medicina Legale delle ASST di competenza territoriale nei giorni precedenti le elezioni.

Visita necroscopica
Visita necroscopica effettuata su richiesta dell'Ufficio Anagrafe del Comune oppure dall'agenzia di pompe funebri.

 

 

 

Servizi per i Cittadini
  • Alimenti
  • Anziani
  • Animali domestici
  • Amministratore di sostegno
  • Assistenza Protesica
    • Elenco Medici Prescrittori
    • Protesica - Ditte convenzionate
  • Assistenza Sanitaria
  • Balneabilità
  • Certificazioni
  • Conciliazione
  • Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
  • Cure domiciliari / Cure palliative
  • Consultori
  • Dimissioni protette
  • Disabili e Valutazione Fragilità
  • Esenzioni Ticket Controlli
  • Infezioni sessualmente trasmissibili
  • Invalidità civile
  • Laboratorio di Prevenzione
  • Malattie infettive
  • Malattie rare
  • Medicina di genere
  • Medico ed Pediatra
  • Medicina dello Sport
  • Percorso nascita
  • Promozione della Salute
  • Prevenzione e salute
  • Presa in carico del paziente fragile
  • Pronto soccorso
  • Rimborsi e Indennizzi
  • Salute4Baby
  • Salute mentale e dipendenze
  • Screening
  • Servizio Farmaceutico
  • Sociale
  • Tempi di attesa
  • Tessera sanitaria
  • Trapianti
  • Vaccinazioni

URP | Privacy | Note Legali | Mappa del sito | Obiettivi di Accessibilità | Cookie Policy

Amministrazione Trasparente | Albo Pretorio | Pubblicità Legale |Comunicati Stampa

Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza
Sede Legale e territoriale: Viale Elvezia, 2- 20900 Monza (MB) - Sede territoriale: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco (LC) - TEL 039 23841 - FAX 039 2384270
info@ats-brianza.it - URP: urp@ats-brianza.it | Posta Certificata:protocollo@pec.ats-brianza.it |
Codice Fiscale e Partita IVA: 09314190969
Questo sito utilizza: Joomla! FAP — il CMS accessibile

vcss

Copyright © 2016 ATS BRIANZA. Tutti i diritti riservati.

Torna su 
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

Cookie Policy

Informativa sui Cookies

I cookie sono piccoli file di testo che servono per ottenere informazioni sulla navigazione all’interno del sito.

Con riferimento all’utilizzo dei cookies o di sistemi di tracciamento (oppure monitoraggio) permanente degli utenti, La informiamo che l’accesso al sito può comportare l’invio (da parte del server al PC terminale dell’utente) di file di testo per ottenere informazioni sulla sua navigazione all’interno del sito. Ai sensi dell’art. 122 del codice della privacy, La informiamo che l’invio di cookie tecnici è necessario per il corretto funzionamento di alcune parti del sito www.ats-brianza.it e per la sua navigazione.

Nella formulazione vigente a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs.69/2012, i cookies “tecnici” possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Lo stesso organismo Europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo “Articolo 29?) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies”, che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:

1) cookies con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;

2) cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;

3) cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;

4) cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione;

5) cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;

6) cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);

7) cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.

Può liberamente accettare o rifiutare l’invio di tutti o di alcuni dei nostri cookie al suo terminale, tuttavia deve tenere presente che l’invio da parte dei nostri server di alcuni cookie tecnici è necessario per permettere il funzionamento di alcune parti del servizio che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del sito. Pertanto, in assenza di tali cookie, il funzionamento del sito potrebbe risultare compromesso o impossibile. Se accetta di ricevere i cookie da parte dei nostri server, può in qualunque momento modificare tale scelta e disattivare in maniera semplice e agevole l’operatività di tutti o alcuni cookie attraverso le opzioni di configurazione del browser da Lei utilizzato.

Cookie utilizzati:

Cookie di sessione (c.d. cookie tecnici)

L’uso dei cosiddetti cookie tecnici (i quali non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esportazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Cookie statistici (c.d. cookie analitici)

Ogni volta che un utente visita il sito web, un software analitico traccia i cookie in forma anonima. Questo ci permette di monitorare il numero di utenti, le pagine viste o il tempo trascorso su una pagina particolare. Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di statistica ed analisi web, offerto da Google Inc. Esso è finalizzato per individuare quali siano le pagine più visualizzate dagli utenti/visitatori del sito, per quanto tempo sono rimasti all’interno dello stesso, l’area geografica di provenienza. Tali informazioni vengono trattate solamente per fini statistici e in forma anonima. Le informazioni rilevate da Google Analytics, compreso l’indirizzo Ip dell’utente/visitatore, vengono trasmesse al server di Google Inc. in forma anonima. Ad ogni modo, questi cookie non possono essere utilizzati per fare profilazione o identificare utenti particolari, ma vengono adoperati esclusivamente a fini statistici in forma aggregata.



Cookies di Terze Parti

Nel corso della navigazione sul Sito www.ats-brianza.it , l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookies di siti o di web server diversi (c.d. cookies di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookies sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito www.ats-brianza.it .

Questi cookies possono essere inviati al browser dell’utente da società terze direttamente dal loro siti web cui è possibile accedere navigando dal Sito di www.ats-brianza.it . In tali casi, ATS della Brianza è totalmente estranea alla operatività di tali cookies, il cui invio rientra nella responsabilità di tali società terze. Come infatti chiarito dal Garante per la privacy: “L’obbligo di informare l’utente sull’uso dei cookie e di acquisirne eventualmente il preventivo consenso incombe sul gestore del sito che li usa, in qualità di titolare del trattamento. Nel caso in cui un sito consenta la trasmissione anche di cookie di “terze parti”, l’informativa e l’acquisizione del consenso sono di norma a carico del terzo. È necessario che l’utente venga adeguatamente informato, seppur con le modalità semplificate previste dalla legge, nel momento in cui accede al sito che consente la memorizzazione dei cookie terze parti, ovvero quando accede ai contenuti forniti dalle terze parti e, comunque, prima che i cookie vengano scaricati sul suo terminale”.

Le tipologie di cookie utilizzate potrebbero variare in base alle necessità, scelte o avanzamento tecnologico. Tale sezione viene, aggiornata, tempo per tempo, al verificarsi di tale eventualità.

Puoi anche configurare autonomamente il tuo browser, per accettare o rifiutare automaticamente tutti i cookie o per ricevere sullo schermo un avviso della trasmissione di ciascun cookie e decidere di volta in volta se accettarne o meno l’installazione sul terminale. Di seguito riportiamo i link alle guide dei principali browser:

  • Chrome
  • Firefox
  • Explorer
  • Opera
  • Safari