ats-brianza.it

20/05/2024

 

CONSULTORI, NUOVI ORIZZONTI FAMILIARI. UN CONVEGNO PER APPROFONDIRE IL TEMA

 

Il 17/06/24 presso la sede della Provincia di Monza e Brianza - Sala Ghezzi - via Grigna, 13 si terrà l’evento formativo “Consultori: nuovi orizzonti familiari” rivolto ai professionisti coinvolti.

ATS Brianza, in collaborazione con ASST Brianza, ASST Lecco, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, propone questo evento formativo che si inserisce in un percorso di raccordo e confronto sulle politiche a sostegno della famiglia, con i consultori familiari pubblici e privati che insistono nel territorio di ATS Brianza, a partire da riflessioni condivise dei cambiamenti che coinvolgono sempre più il sistema famiglia. L’obiettivo è quello di approfondire le diverse realtà familiari per comprendere e valorizzare il pluralismo familiare caratterizzato da un cambiamento costante.

“Con questo evento formativo – spiega il dr. Fabio Muscionico, Responsabile Scientifico e Direttore del Dipartimento Programmazione per l'Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali di ATS Brianza – abbiamo intenzione di stimolare una riflessione e un confronto sui temi della denatalità, delle famiglie omogenitoriali e della genitorialità nella fecondazione assistita, cercando di formare sempre più operatori accoglienti capaci di riconsocere il valore di tutte le realtà familiari esistenti”.

La letteratura evidenzia una crescente diffusione di forme alternative della dimensione famiglia (monoparentali, ricomposte, plurietniche, omogenitoriali o nati grazie alla procreazione medicalmente assistita, omologa o eterologa etc.), che accedono ai servizi consultoriali con richieste sempre più complesse, che necessitano di risposte altrettanto complesse, multi professionali, armoniche, innovative e che rendono essenziale la continua formazione e confronto tra operatori del settore.

I Consultori Familiari sono presidi multi-professionali facilmente accessibili e nodo di raccordo con diversi soggetti e servizi del territorio, attuano interventi per la promozione della salute sessuale e riproduttiva, cercano di rispondere ai bisogni che l’evoluzione del sistema famiglia sta attualmente manifestando, al fine di garantirne il benessere inteso come "stare bene" o "esistere bene" , uno stato di equilibrio dinamico dal punto di vista psichico, sociale e biologico dell'essere umano in tutte le fasi di vita.

L’evento formativo è stato fortemente voluto da ATS Brianza per promuovere, sostenere, qualificare e valorizzare l’attività degli operatori dei consultori del proprio territorio, attraverso un momento di approfondimento e formazione a cura del responsabile scientifico Dr. Fabio Muscionico, che ringrazia i responsabili dei Consultori di ASST Brianza, ASST Lecco e IRCSS San Gerardo (in ordine Dott. Antonio Nettuno, Dott.ssa Anna Baldi e Dott. Patrizia Zanotti), per il costante lavoro di attenzione alla famiglia ed al raccordo sempre attivo con la struttura Servizi per la Famiglia di ATS Brianza.

I relatori del corso, di particolare rilievo e prestigio sono rappresentanti universitari e professionisti operanti nelle realtà del territorio, che affronteranno i temi da prospettive differenti:

Prof. Egidio Riva – Professore Associato Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca;

Dott.ssa Patrizia Zanotti – Psicologa psicoterapeuta responsabile Consultori Familiari IRCCS San Gerardo dei Tintori Monza, che porterà l’esperienza dei Consultori pubblici del territorio raccordata con ASST Brianza e ASST Lecco.

Avv. Alexander Schuster – Avvocato e docente per “La tutela multilivello. Il caso dei diritti LGBTI”, master di primo livello Gestione delle Diversità: Inclusione ed Equità modulo diritto Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive, Università di Trento;

Dott.ssa Roberta Marchiori – Didatta del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, docente del Centro Padovano di Terapia della Famiglia; Coordinatrice della sessione di mediazione familiare del CPTF.

Dott. Orlando Uccellini – Medico Neuropsichiatra ASST Brianza, che presenterà il progetto “WeCareGeneration – 1000 Days”

Le iscrizioni sono aperte fino al 12/06, per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

UFFICIO STAMPA

SC INNOVAZIONE E COMUNICAZIONE

C.so C. Alberto 120 – 23900 Lecco

Tel. 0341 482502 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.