MENU

ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube

Centri per la famiglia

Cosa sono i Centri per la Famiglia?

I centri per la famiglia sono spazi di socializzazione, dove fare esperienze di partecipazione, di promozione e cura dei legami sociali. La centralità è la famiglia con le sue competenze e bisogni.

Le famiglie sono protagoniste e diventano interlocutori stabili delle istituzioni pubbliche nella fasi di co-progettazione e gestione di attività complementari e integrate con i servizi socio assistenziali territoriali.

Sono luoghi:

  • Di facile accessibilità e gratuiti;
  • Dove svolgere attività nelle quali le famiglie sono protagoniste e promotrici di iniziative, in una logica di partecipazione attiva alla vita della comunità;
  • In cui le famiglie sono «Antenne» in rete con i servizi del territorio, per garantire l’accompagnamento delle famiglie ai servizi e opportunità del sistema pubblico/privato;
  • Dove promuovere la creazione di reti tra le famiglie e gli attori territoriali al fine di costruire azioni rivolte al vivere quotidiano delle famiglie;
  • Dove le attività ludico- ricreative, culturali son orientate alla promozione del benessere familiare e della comunità.

Le attività proposte dai Centri sono orientate all’integrazione tra servizi territoriali, in co-progettazione con le famiglie garantendo:

  • INFORMAZIONE, ORIENTAMENTO E CONSULENZA FAMILIARE (anche attraverso siti internet, newsletter e social network, campagne di sensibilizzazione…);
  • RICONOSCIMENTO E SVILUPPO DELLE RISORSE FAMILIARI E DELLA COMUNITA’ (attività di animazione, sostegno allo studio, laboratori, banche del tempo, reti di famiglie, educazione finanziaria, gruppo di acquisto solidali, attività intra generazionali, eventi culturali e ricorrenze sul territorio, favorire inclusione sociale di famiglie immigrate, conciliazione vita lavoro…).

I Centri per l Famiglia sono attivati con il finanziamento PON 2014/2020 del Dipartimento per le politiche della famiglia, che ha promosso «Il progetto supporto per lo sviluppo dei Centri per la famiglia» per la promozione della diffusione di standard nazionali a favore dell’inclusione e dell’integrazione sociale delle famiglie e sostenere le Amministrazioni regionali e locali nel rispondere ai loro diversi bisogni.

Regione Lombardia, attraverso la DGR 2315/2019 “Sperimentazione di Interventi e Servizi per la Famiglia – Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia” ha avviato una prima sperimentazione finalizzata all’attivazione di servizi per la famiglia intesa come sistema capace di intercettare tutti i suoi componenti nelle varie fasi del ciclo di vita.

Successivamente, con la DGR n. XI/5392 del 18.10. 2021 e con la DGR XI/5955 del 14.02.2022 la regione ha definito l’estensione della sperimentazione biennale dei centri per la famiglia.


 

CONTATTI CENTRI PER LE FAMIGLIE NEL TERRITORIO DI ATS BRIANZA:

PROVINCIA DI LECCO:

COMUNE DI LECCO Centro per le famiglie “Dire, fare, giocare…”
Via Frà Galdino, 7 -  342/6392516

centrofamiglie@comune.lecco.it

                               www.comune.lecco.it                                REFERENTE DR.SSA MICHELA MAGGI

Per ulteriori informazioni rivolgiti allo sportello del tuo territorio:

AMBITO DI LECCO

Lecco Città servizio.famiglia@comune.lecco.it 0341 481547

Polo Lago (Civate, Malgrate, Oliveto Lario, Pescate e Valmadrera)
347 6584508 sportello.lago@impresasocialegirasole.org
Polo Brianza Ovest (Comuni di Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno, Suello)    351 2765901 sportello.brianzaovest@impresasocialegirasole.org
Polo Brianza Est (Comuni di Annone Brianza, Castello Brianza, Colle Brianza, Dolzago, Ello, Galbiate, Oggiono, Sirone)
340 2850527 sportello.brianzaest@impresasocialegirasole.org
Polo Valle San Martino (Comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, Vercurago)  331 1619628  sportello.sanmartino@impresasocialegirasole.org

 

AMBITO DI BELLANO

Area Riviera (Abbadia Lariana, Bellano, Dervio, Dorio, Colico, Esino Lario, Lierna, Mandello del Lario, Pagnona, Perledo, Sueglio, Valvarrone, Varenna) e Area Valsassina: lago.assistentesociale@valsassina.it; consultori@asst-lecco.it; assistentesociale.presst@valsassina.it
333-3626804  0341.822126

 

AMBITO DI MERATE

Meratese (comuni di: Airuno, Barzago,Barzano' ,Brivio, calco,Casatenovo, Cassago Brianza,Cernusco Lombardone,Cremella, Imbersago,Lomagna, Merate, Missaglia,Montevecchia, Monticello Brianza, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno D'adda,Robbiate, Santa Maria Hoè,Sirtori, Verderio,Vigano’, La valletta Brianza)
ufficiodipiano@retesalute.net     039-9094891
Segreteria.merate@fondazionedoncaccia.it   039.9285117
consultori@asst-lecco.it 039.9514515

 
     

Le attività dei Centri per la Famiglia sono supportate e implementate anche dai Consultori Familiari Pubblici dell’ASST:

Consultorio Lecco: via G. Tubi, 43 - 0341 253864 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Calolziocorte: via Bergamo, 8 - 0341 635013/4 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Olginate: via Cantù, 3 - 0341 653018/5 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Oggiono: via Bachelet, 7 - 0341 267940/41 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Merate: via Largo Mandic, 1 -039 9514515 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Casatenovo: via Monteregio,15 - 039 9231209 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Bellano: via Papa Giovanni XXIII -0341 822126 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Mandello Del Lario: via Degli Alpini, 1 - 0341 739412/8 consultori@asst-lecco.it

Consultorio Introbio: Località Sceregalli 8/A - 0341 983313/323 consultori@asst-lecco.it

 

PROVINCIA DI MONZA

La casa di Emma ingresso in Via Achille Grandi – Calò di Besana Brianza

0362. 909368     info@casadiemma.org

http://www.casadiemma.org/

Spazio InContatto  Via Bottego, 12 Seregno

 337 1613716

  incontatto@sociosfera.it       Https://www.facebook.com/InConTatto.Seregno/

Centro Per Le Famiglie Macherio Via Visconti Di Modrone, 43 Macherio

348 2511283     340 5943285

              https://www.cpf-macherio.it/                 https://www.facebook.com/cpfmacherio

Fondazione Edith Stein Onlus - Corso Italia 112  Desio

               02.6171927

                                                                                     desio@fondazioneedithstein.it         

Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo Maria Martini - CEAF Vimercate Via Mazzini 33

                039 666464 

                                                                  info.vimercate@fondazionemartini.org (segreteria)

Le attività dei Centri per la Famiglia sono supportate e implementate anche dai Consultori Familiari Pubblici dell’ASST:

Albiate, Besana in Brianza, Biassono, Briosco, Carate Brianza, Lissone, Macherio, Renate, Sovico, Triuggio, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza
consultorio.carate@asst-brianza.it;  0362/984784
consultorio.lissone@asst-brianza.it  0362/984717

Seregno, Giussano, Meda, Seveso, Lentate sul Seveso, Barlassina, Cogliate, Misinto, Lazzate e Ceriano Laghetto
consultorio.seregno@asst-brianza.it   0362/984761; consultorio.seveso@asst-brianza.it 0362/984693
consultorio.lentate@asst-brianza.it 0362/984829;

Desio, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo
consultorio.desio@asst-brianza.it
consultorio.muggio@asst-brianza.it
consultorio.bovisio@asst-brianza.it
consultorio.limbiate@asst-brianza.it
consultorio.cesano@asst-brianza.it
consultorio.novamilanese@asst-brianza.it

Agrate Brianza, Aicurzio, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Burago Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Carnate, Cavenago Brianza, Concorezzo, Cornate D'adda, Correzzana, Lesmo, Mezzago, Ornago, Roncello, Ronco Briantino, Sulbiate, Usmate Velate, Vimercate
 consultorio.arcore@asst-brianza.it
consultorio.concorezzo@asst-brianza.it
consultorio.vimercate@asst-brianza.it

     

REFERENTI: DR.SSA ELEONORA PIROLA OFFERTA SOCIALE - DR.SSA SIMONA BIANCHI LA GRANDE CASA