LIKE - Un modello per l’educazione all’affettività e sessualità per la scuola
CHE COS’È
LIKE è un progetto di promozione della salute in tema di affettività e sessualità per le scuole dei diversi ordini e gradi.
Coinvolge attivamente l’istituzione scolastica fin dai cicli primari di istruzione con l’obiettivo di rendere maggiormente sensibili e formati gli adulti di riferimento (genitori e insegnanti) e di potenziare le abilità di vita dei bambini e dei giovanissimi.
Il progetto prevede:
Formazione docenti
Formazione genitori
Attività in classe con gli studenti condotte dai docenti, con la possibilità di avere il supporto di operatori consultoriali
PERCHÉ’ ADERIRE
Questo modello, costruito e realizzato insieme ai Consultori pubblici, privati e alla Scuola, mira a promuovere lo sviluppo, nei bambini/e e ragazzi/e, di un atteggiamento positivo e responsabile verso le dimensioni della affettività e sessualità, anche alla luce dell’uso delle nuove tecnologie e dei social. Si basa sulle teorie dei Compiti di Sviluppo e delle Life Skills.
Il programma inoltre è progettato in prospettiva verticale, considerando la possibilità di accompagnare gli studenti sul tema dell’affettività/ sessualità dalla materna fino alla scuola secondaria di secondo grado.
A CHI È RIVOLTO
Il modello si rivolge alle scuole dei diversi ordini e gradi (materna, primaria, secondaria di primo e di secondo grado), con lo scopo di sviluppare le competenze in materia di affettività/sessualità di bambini, adolescenti e dei loro adulti di riferimento (docenti e genitori)
Il modello è ampiamente illustrato in un MANUALE (qui allegato) che vuole essere una guida per tutti coloro che operano nella scuola e con i genitori su questi temi. Il manuale è introdotto da una corposa parte teorica utile per dare fondamento alle tecniche descritte e per evidenziare la letteratura scientifica da cui la proposta è stata dedotta. Segue la descrizione della formazione docenti, genitori e studenti sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Per la scuola materna il gruppo di lavoro è ancora all’opera.
come aderire
Per aderire al programma occorre scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." style="color: blue;">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
APPROFONDIMENTI
Promozione della Salute affettiva e sessuale per la Scuola Secondaria di II grado
Promozione della salute affettiva e sessuale nella scuola primaria e secondaria di primo grado
PER INFORMAZIONI
Referenti: Lidia Frattallone - 039 3940248 - Dolores Rizzi - 039 3940253
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.