ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGE"Essere genitori oggi" - video informativi sul ruolo genitoriale
Friday, 07 February 2025

    ESSERE GENITORI OGGI Il Piano di Azione territoriale sul disagio...

Read More...

IMAGEGiornata mondiale contro il cancro 2025 - attività di prevenzione
Thursday, 23 January 2025

    Il 04 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, e per...

Read More...

IMAGEPalazzo Appiani a Bosisio Parini: un’opportunità per il territorio - Assemblea Informativa
Monday, 06 January 2025

Palazzo Appiani – Un’opportunità per il territorio ASSEMBLEA INFORMATIVA   Mercoledì...

Read More...

IMAGEAggiornamento epidemiologico stagione influenzale
Thursday, 19 December 2024

Ricordiamo a tutti i piccoli gesti per limitare la diffusione dell’influenza. Lavati spesso le...

Read More...

Home

In ottemperanza alla DGR 2182/2019 che prevede azioni che consentano alle persone non udenti di poter essere più autonome nella comunicazione, è stato attivato un innovativo servizio per supportare la comunicazione tra il personale socio-sanitario e i cittadini sordi che usano la lingua dei segni italiana (LIS).

Un servizio di video-interpretariato in LIS accessibile da qualunque smartphone, tablet e computer, consentirà di avere a disposizione interpreti professionisti collegati in video-chiamata per tutti i contesti socio-sanitari della Regione Lombardia. 

Presso tutte le strutture, ambulatori, ospedali, uffici delle ASST, ATS, strutture socio-sanitarie private convenzionate con il servizio pubblico nazionale e gli sportelli sociali degli enti pubblici regionali.

Potranno chiedere il servizio:

  • tutti i cittadini sordi che si rivolgono a servizi socio-sanitari della Regione Lombardia;
  • gli operatori delle strutture sanitarie, sociali e socio-sanitarie pubbliche e private accreditate della Regione Lombardia che necessitano di comunicare in modo efficace con una persona che utilizza la LIS.

Il servizio sarà a disposizione dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 14:00 su prenotazione, e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 in modalità istantanea.

Il video-interpretariato in LIS può essere attivato da device mobile (smartphone e tablet Android e iOS) e da computer, in due modalità:

  • via web, attraverso un link web “usa e getta” sia da dispositivi mobile che da computer, che permette di accedere al servizio una volta. Il link web può essere richiesto ai contatti di assistenza, via chat testuale o con video LIS, via telefono, via email;
  • via APP, da dispositivi mobile Android e iOS, chiedendo l’attivazione di un account personale, a disposizione dei cittadini sordi che utilizzino con frequenza i servizi socio-sanitari della Regione Lombardia, e di tutti gli enti pubblici e privati accreditati della Regione Lombardia che erogano servizi socio-sanitari.

 

Per accedere al servizio video-interpretariato in LIS