ats-brianza.it

News Online
Bollettino Humidex
Friday, 21 June 2024

Qui le indicazioni per Come affrontare il caldo estivo   Al link qui sotto il bollettino...

Read More...

IMAGECorso base per coadiutore del cane
Tuesday, 11 June 2024

ATS Brianza organizza l’evento formativo: "il corso base per coadiutore del cane". Il corso è...

Read More...

IMAGERicette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024
Monday, 29 April 2024

Ricette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024   Dal 1° maggio...

Read More...

Home

ALTRE PRATICHE- Conciliazione vita-lavoro, Welfare, Responsabilità Sociale d’Impresa, Adesione a comportamenti preventivi

Le seguenti Pratiche non incidono direttamente sui fattori di rischio comportamentali per Malattie Croniche non Trasmissibili, ma sono raccomandate in quanto concorrono a creare un ambiente di lavoro “favorevole alla salute” e orientato al benessere individuale e collettivo. Rispetto all’eventuale meccanismo di riconoscimento di “Luogo di lavoro che Promuove Salute”, vi concorrono solo quando contestualmente l’azienda realizza le PRATICHE nelle 5 AREE, descritte precedentemente, dedicate ai determinanti di salute/fattori di rischio per MCNT.

6.1 Conciliazione vita – lavoro

  • Attuare iniziative di conciliazione vita-lavoro anche attraverso l’adesione a reti territoriali (promosse da regione e coordinate dalle ATS) e a progetti promossi da soggetti istituzionali e non.

Conciliazione vita-lavoro 

6.2 Responsabilità Sociale d’Impresa

  • Applicazione di strumenti di inclusione, reinserimento e supporto ai dipendenti con disabilità fisiche e psichiche e patologie croniche
  • Altra Pratica validata da ATS

6.3 Riduzione spreco alimentare

  • Attuare iniziative per la riduzione dello spreco alimentare e/o Iniziative di “valorizzazione” delle eccedenze

No allo Spreco

6.4 Stress lavoro-correlato e Benessere Organizzativo

6.4 Attuare interventi validati in tema di stress lavoro-correlato e benessere organizzativo

6.5 Adesione a comportamenti preventivi

  • Attivare iniziative - concordate con la ATS territorialmente competente - per la promozione dell’adesione ai programmi di screening oncologico (colon-retto, mammella e cervice uterina) da parte dei lavoratori in età target • Attivare iniziative - concordate con la ATS territorialmente competente - per la promozione dell’adesione ai programmi vaccinali (antinfluenzale, ecc.) da parte dei lavoratori in età target

6.6 Buona pratica Altro

  • Altra Pratica validata da ATS
  • Attività informazione-comunicazione a supporto di una o più pratiche

EQUITÀ. La realizzazione delle pratiche deve tener conto di eventuali barriere linguistiche, bassi livelli di alfabetizzazione, ecc.