ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGE"Essere genitori oggi" - video informativi sul ruolo genitoriale
Friday, 07 February 2025

    ESSERE GENITORI OGGI Il Piano di Azione territoriale sul disagio...

Read More...

IMAGEGiornata mondiale contro il cancro 2025 - attività di prevenzione
Thursday, 23 January 2025

    Il 04 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, e per...

Read More...

IMAGEPalazzo Appiani a Bosisio Parini: un’opportunità per il territorio - Assemblea Informativa
Monday, 06 January 2025

Palazzo Appiani – Un’opportunità per il territorio ASSEMBLEA INFORMATIVA   Mercoledì...

Read More...

IMAGEAggiornamento epidemiologico stagione influenzale
Thursday, 19 December 2024

Ricordiamo a tutti i piccoli gesti per limitare la diffusione dell’influenza. Lavati spesso le...

Read More...

Home

                        

 

 

LE UNITÀ OPERATIVE DI PSICOLOGIA CLINICA 

Le UO di Psicologia Clinica attuano, con metodo multidisciplinare, interventi di consulenza, valutazione, cura e riabilitazione con riferimento a situazioni di disagio e di sofferenza psichica della persona, nei passaggi evolutivi di maggiore criticità dell'intero ciclo di vita. Le UO attuano percorsi di presa in carico individuale, della coppia e della famiglia, in collaborazione con le altre unità operative del DSMD e svolgendo interventi integrati con l'assistenza di primo livello di medicina generale e con le aree specialistiche.
Svolgono inoltre l’importante ruolo di supporto al trattamento delle patologie organiche, acute, croniche o invalidanti, garantendo il sostegno psicologico ai pazienti con interventi dedicati al sostegno della aderenza dei percorsi terapeutici sia in regime di degenza che ambulatoriale e per il miglioramento della qualità della vita.

Oltre alle attività svolte in favore di pazienti, le Unità Organizzative di Psicologia Clinica svolgono attività  nei confronti degli operatori sanitari: attività di counselling, debriefing, formazione. In particolare l'attività formativa è rivolta al personale sanitario, con l'obiettivo di sviluppare competenze relazionali e comunicative sia con l'utenza che fra operatori, per la gestione di eventi stressanti lavoro-correlati.