ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Monday, 28 April 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Read More...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Monday, 28 April 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Read More...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Wednesday, 23 April 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Read More...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Monday, 21 April 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Read More...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Monday, 21 April 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Read More...

Home

LIFE SKILL CAMP PER ADOLESCENTI

CHE COS’E’

E'un programma di promozione della salute del Centro per i Servizi del Volontariato, che si propone di sostenere la crescita dei ragazzi attraverso una proposta per il tempo libero. Il percorso laboratoriale, che si svolge per alcuni pomeriggi durante l’anno scolastico e si conclude con un camp estivo, è finalizzato alla conoscenza di sé, attraverso l’esperienza del fare e il confronto con il gruppo dei pari. Il coinvolgimento dei genitori, in alcune fasi, ha l’obiettivo di favorire il dialogo, la comunicazione con i propri figli e di fornire strumenti e sostegno al ruolo educativo

PERCHE’ ADERIRE

Il progetto si rifà ai principali studi di psicologia dell’adolescenza e dell’intelligenza emotiva e utilizza alcune tecniche espressive, basate sul fare. È previsto, infatti, l’utilizzo delle arti figurative (disegno, pittura, collage, arti plastiche, musica, mattoncini lego, silent book puzzle) e delle tecniche di gestione dei gruppi. Attraverso le “tecniche del fare”, è , inoltre, possibile superare le barriere fisiche e cognitive, rispondendo ai bisogni di integrazione anche dei soggetti più fragili. Il percorso si conclude con un camp estivo, che ha luogo sul lago di Lecco, presso le strutture nautiche dell’Associazione Orza Minore, dove i ragazzi sono coinvolti attivamente in un progetto di conoscenza dello sport della vela e di contatto ed esperienza diretta con questa disciplina sportiva, sperimentando direttamente gli effetti e l’importanza della coesione e sintonia del proprio equipaggio nell’atto di governare l’imbarcazione.

La metodologia utilizzata prevede: 4/6 incontri di gruppo nel corso dell’anno rivolti ai ragazzi preadolescenti e adolescenti e ai genitori della durata di 2 ore mezzo ciascuno ( con percorsi differenziati per i diversi target e per i genitori ); 1 camp estivo di 3 giorni sul lago di Lecco. I formatori sono psicologi, pedagogisti, educatori, maestri di vela

A CHI E’ RIVOLTO

Ragazzi preadolescenti (11-13 anni) e adolescenti ( 14-16 anni ) e loro genitori

COME ADERIRE

La raccolta delle adesioni avviene all’inizio dell’anno scolastico, quando l’iniziativa viene pubblicizzata sui canali social di ATS Brianza e CSV Monza Lecco Sondrio-sede Monza e Brianza

E’possibile essere inseriti in una mailing list per ricevere direttamente le informazioni scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

APPROFONDIMENTI

Da inserire

PER INFORMAZIONI

Referente: Saveria Fontana Tel. 039 3940248

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.