
Friday, 07 February 2025
ESSERE GENITORI OGGI Il Piano di Azione territoriale sul disagio...

Thursday, 23 January 2025
Il 04 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, e per...

Wednesday, 08 January 2025
Legge Regionale n. 23/99 – D.G.R. XII/3192 del 14/10/2024 e Decreto attuativo n. 16369 del...

Monday, 06 January 2025
Palazzo Appiani – Un’opportunità per il territorio ASSEMBLEA INFORMATIVA Mercoledì...

Thursday, 19 December 2024
Ricordiamo a tutti i piccoli gesti per limitare la diffusione dell’influenza. Lavati spesso le...
Servizi Ats Brianza
Servizi Ats Brianza
- Details
- Hits: 100462
Richieste di appuntamento On-line
Al fine di agevolare gli utenti nel prenotare o richiedere appuntamenti per alcune prestazioni erogate sul territorio della ATS Brianza, questa pagina consente l'invio on-line delle richieste:
|
|
|
- Details
- Hits: 170655
Farmacie di Turno
Elenco turni Farmacie

Farmacie di Turno
Medici e Pediatri
Elenco sedi Medici e pediatri del territorio

Medici e Pediatri
Strutture socio sanitarie
Elenco Strutture Sanitarie e Accreditate

Strutture socio sanitarie
Subcategories
Pronta disponibilità
Servizio di pronta disponibilità
Il servizio di pronta disponibilità del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria e del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, attivo nella fascia oraria notturna e festivi, dovrà essere allertato utilizzando i seguenti numeri di telefono:
Il risponditore ha i seguenti orari:
- dal lunedì al venerdi dalle ore 17.00 alle 8.00
- sabato, domenica e festivi h 24 e sino alle ore 8.00 del giorno successivo alla festività.
Le telefonate che pervengono nelle fasce orarie sopra indicate sono indirizzate all’area tematica di interesse:
Medico Igienista: nei turni di pronta disponibilità, eroga esclusivamente le seguenti prestazioni urgenti:
- - attività di prevenzione dovute ad urgenti e gravi inconvenienti igienico-sanitari nelle comunità familiari ed urbane o nell'abitato che comportano grave rischio sanitario immediato quali:
- intossicazioni da impianti di riscaldamento
- intossicazioni da sostanze tossiche per malfunzionamenti di impianti
- sversamenti
- attivazioni per allerte per origine non animale
- tossinfezioni alimentari
- attività di medicina legale relativa ai decessi da
- causa violenta: accidentale, da incidente stradale, da infortunio lavorativo, suicidiari o causati da terzi a seguito dell'intervento delle Forze dell'Ordine e su richieesta della magistratura
Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro: L'intervento degli operatori dello PSAL in ambito di pronta disponibilità è limitato ai casi di infortuni gravi e mortali, infortuni multipli ed intossicazioni di fumi e gas all'interno di aziende o a seguito di attivazione dell'Autorità Giudiziaria. La segnalazione all'operatore del Servizio PSAL aventi ruolo di UPG è generalmente effettuata dai Carabinieri o dalla Polizia.
Emergenza Veterinaria: nei turni di pronta disponibilità, il Dipartimento Veterinario, attraverso le sue articolazion distrettuali, eroga esclusivamente le seguenti prestazioni veterinarie urgenti:
- vigilanza e controllo, ove non dilazionabili, in presenza o sospetto di tossinfezioni relative ad alimenti di origine animale
- salvaguardia del benessere animale (tra questi non rientra la cura di animali da affezione o da reddito di proprietà di privati, per i quali è necessario rivolgersi a medici veterinari libero professionisti), incidenti stradali con animali feriti
- vigilanza ed interventi urgenti in caso di malattie infettive e zoonosi
- controllo, ove non dilazionabile, degli animali morsicatori ai fini della profilassi antirabbica
- ispezione veterinaria e macellazione d'urgenza degli animali in pericolo di vita
- referti, denunce, certificazioni ed attività connesse all'emanazione di provvedimenti contingibili urgenti
Accalappiamento Cani: il Dipartimento Veterinario, utilizzando la ditta convenzionata garantisce la pronta disponibilità per la cattura dei cani vaganti.
Il risponditore mette in comunicazione l’utente con il reperibile ATS.