ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Wednesday, 16 April 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Read More...

IMAGEGiornata nazionale della Salute della Donna 2025
Monday, 14 April 2025

Il 22 aprile si celebra la 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna. Per...

Read More...

Risorsario di progetti per contrastare il disagio minorile
Tuesday, 15 April 2025

Di seguito il LINK per accedere al RISORSARIO di progetti attivi sul territorio di ATS Brianza che...

Read More...

Home

 

È in atto il percorso voluto da Regione Lombardia che ha previsto una nuova ed innovativa modalità di presa in carico per i pazienti cronici e fragili.

Vogliamo quindi fornirvi alcune informazioni utili per conoscere meglio di cosa si tratta, quali riferimenti avere e come è possibili aderire.

 

POSTER cronicità

Nel nostro territorio sono già state inviate circa 350.000 lettere nelle scorse settimane ai pazienti cronici. Queste lettere personali contenevano tutte le informazioni per poter aderire alla nuova presa in carico e i contatti per avere informazioni.

I cittadini che per diverse ragioni non dovessero essere più in possesso della lettera (smarrita, cestinata erroneamente, etc) possono comunque rivolgersi al Contact Center Regionale (800.638.638) per avere informazioni.

Regione Lombardia ha dato avvio a questo percorso lo scorso gennaio, con l’obiettivo di sviluppare un modello capace di rispondere ai cambiamenti socio-demografici in atto nella società. In particolare considerando che circa un terzo della popolazione soffre oggi di patologie croniche, la cura delle quali assorbe oltre il 70% delle risorse.

Grazie al nuovo modello di cura, l'assistito sarà preso in carico dopo aver sottoscritto un “Patto di Cura”, di durata annuale, attraverso il quale esprimerà il suo consenso all'avvio del percorso, programmato e pianificato nel “Piano di Assistenza Individuale (PAI)” personalizzato sui suoi bisogni di salute. Questo vuol dire essere accompagnati nella gestione di tutti gli adempimenti collegati alla patologia e lungo l’intero percorso di cura, per cui il paziente sarà sollevato da stress e preoccupazioni che generano il dover prenotare una visita, richiedere una prescrizione, ricordarsi degli appuntamenti.

Il cittadino non dovrà avere più riferimenti diversi per trovare le risposte ai suoi bisogni, ma al contrario potrà fare affidamento su una rete di servizi integrati. Nel nuovo percorso un medico gestore organizza tutti i servizi sanitari e sociosanitari per rispondere ai bisogni del singolo paziente, programmando prestazioni ed interventi di cura specifici, prescrivendo le cure farmacologiche più appropriate, garantendo un’assistenza continuativa, alleggerendo così il paziente dalla responsabilità di prenotare visite ed esami.

 

I cittadini interessati ad aderire al percorso possono rivolgersi direttamente al Contact Center Regionale 800.638.638 (rete fissa) 02 99.95.99 (da cellulare al costo previsto dal proprio piano tariffario), dove operatori dedicati sapranno fornire tutti i necessari approfondimenti.
La nostra ATS ha creato una casella mail dedicata This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., così come le 3 Asst del nostro territorio:


ASST MONZA: 800109515 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ASST VIMERCATE: 800389389 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ASST LECCO: 0341253040 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.