• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Log in
accesso area riservata
Reimposta password

ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
You are here: Home Organismi delle ASST
  • Agenzia ATS Brianza
    • Presentazione ATS Brianza
    • Direzione strategica
    • Dipartimenti
    • La comunicazione dell'ATS
    • Comunicati Stampa
    • Concorsi
    • Bandi di Gara
    • Patrocinio
    • Collegio dei Sindaci
    • Comitati
    • Avvisi
    • Eventi
    • URP
    • UPT
    • News Online
    • Newsletter - ATS informa
    • Progetti strategici
  • Servizi ATS Brianza
    • Farmacie
    • Farmacie di Turno
    • Medici e Pediatri
    • Tempi di attesa
    • Gruppi di Cammino
    • Strutture Sanitarie e Sociosanitarie
    • Pronta Disponibilità
  • Servizi per le Imprese
  • Servizi per i Cittadini

CONFERENZA E ASSEMBLEE DEI SINDACI

Oltre al Collegio dei Sindaci, la L.R 33/2009, così come modificata dalla L.R. 22/2021, prevede i seguenti organismi assembleari dei Sindaci.

La composizione, le funzioni e le modalità di funzionamento di questi organismi sono disciplinati dal Regolamento di Regione Lombardia DGR 6762 del 25/07/2022).

Conferenza dei Sindaci

Consiglio di rappresntranza dei Sindaci

Assemblea dei Sindaci del Distretto

 

CONFERENZA DEI SINDACI (riferimento istituzionale dell'ASST)

è composta dai Sindaci (o loro delegati - comunque appartenenti al Consiglio o alla Giunta Comunale) dei Comuni compresi nel territorio delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), La Conferenza svolge le seguenti funzioni:

    1. formula nell’ambito della programmazione territoriale dell’ASST di competenza, proposte per l’organizzazione della rete di offerta territoriale e dell’attività sociosanitaria e socioassistenziale, con l’espressione di un parere sulle linee guida per l’integrazione sociosanitaria e sociale; partecipa inoltre alla definizione dei piani sociosanitari territoriali:
    2. individua i sindaci o loro delegati, comunque appartenenti al Consiglio o alla Giunta comunale, che compongono il collegio dei sindaci;
    3. partecipa alla verifica dello stato di attuazione dei programmi e dei progetti di competenza delle ASST;
    4. promuove l’integrazione delle funzioni e delle prestazioni sociali con le funzioni e le prestazioni dell’offerta sanitaria e sociosanitaria, anche favorendo la costituzione tra i comuni di enti o soggetti aventi personalità giuridica;
    5. esprime il proprio parere sulla finalizzazione e sulla distribuzione territoriale delle risorse finanziarie;
    6. elegge al suo interno il consiglio di rappresentanza dei sindaci, di cui si avvale per l’esercizio delle sue funzioni; 
    7. propone al direttore generale il nominativo di persona qualificata, non dipendente dal servizio sanitario, per ricoprire il ruolo di responsabile dell'UPT;
    8. esprime parere obbligatorio sul piano di sviluppo del Polo Territoriale (PPT) predisposto dall’ASST che definisce la domanda di salute territoriale, la programmazione e progettazione dei servizi erogativi, assicurando l’integrazione delle funzioni e delle prestazioni sociali con quelle sanitarie e sociosanitarie distrettuali.

 

CONSIGLIO DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI  (riferimento istituzionale dell'ASST)

è composto da 5 mebri eletti dalla Conferenza (Presidente, Vicepresidente e altri 3 componenti eletti), ed è l'organismo di cui si avvale la Conferenza dei Sindaci per l'esercizio delle proprie funzioni

 

ASSEMBLEA DEI SINDACI DEL DISTRETTO  (riferimento istituzionale dell'ASST)

    1. è composta dai Sindaci (o loro delegati - comunque appartenenti al Consiglio o alla Giunta Comunale) dei Comuni compresi nel territorio del Distretto delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), L'Assemblea, nel territorio di propria competenza, provvede a:
    2. verificare l’applicazione della programmazione territoriale e dei progetti di area sanitaria e sociosanitaria posti in essere nel territorio del Distretto ASST; 
    3. contribuire ai processi di integrazione delle attività sociosanitarie con gli interventi socioassistenziali degli ambiti sociali territoriali; 
    4. formulare proposte e pareri, per il tramite del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, alla Conferenza dei Sindaci dandone comunicazione anche al Direttore Generale dell’ASST, in ordine alle linee di indirizzo e di programmazione distrettuale dei servizi sociosanitari e di integrazione con la programmazione sociale territoriale; 
    5. contribuire a definire modalità di coordinamento tra Piani di Zona afferenti allo stesso territorio per la costruzione di un sistema integrato di analisi del bisogno territoriale e l’individuazione di potenziali progettazioni condivise per la programmazione sociale di zona e il suo aggiornamento.
    6. l’assemblea dei sindaci del distretto svolge altresì le funzioni del comitato dei sindaci del distretto di cui all’articolo 3 quater del D.lgs. 502/1992 ai sensi dell’art.20 comma 5 della l.r. n. 33/2009.

Le Conferenze dei Sindaci e le Assemblee dei Sindaci del Distretto si relazionano istituzionalmente con le ASST; per conoscere la composizione e i rappresentanti eletti di questi organismi, si rimanda al sito dell'ASST territorialmente competente

www.asst-lecco.it

www.asst-brianza.it

 

  • Collegio dei Sindaci
  • Convocazioni
  • Verbali
  • Organismi delle ASST
  • Piani di Zona L. 328/2000
  • Normative di riferimento

URP | Privacy | Note Legali | Mappa del sito | Obiettivi di Accessibilità | Cookie Policy

Amministrazione Trasparente | Albo Pretorio | Pubblicità Legale |Comunicati Stampa

Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza
Sede Legale e territoriale: Viale Elvezia, 2- 20900 Monza (MB) -TEL 039 23841 - FAX 039 2384270  Sede territoriale: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco (LC) - TEL. 0341 482111
info@ats-brianza.it - URP: urp@ats-brianza.it | Posta Certificata:protocollo@pec.ats-brianza.it |
Codice Fiscale e Partita IVA: 09314190969
Questo sito utilizza: Joomla! FAP — il CMS accessibile

vcss

Copyright © 2016 ATS BRIANZA. Tutti i diritti riservati.

Scroll to top 
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree

Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.