ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

STATI SOGGETTI A MISURE SPECIALI (ordinanza 26 novembre 2021)

Sudafrica, Lesotho, Botswana, Eswatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia

DIVIETO DI INGRESSO/TRANSITO IN ITALIA

Dal 26 novembre al 15 dicembre 2021 è vietato l’ingresso/transito in Italia per coloro che abbiano soggiornato/transitato in questi Paesi nei 14 giorni precedenti l’Ordinanza (dal 12/11/2021).

Sono esclusi i voli, anche indiretti, iniziati prima o in data 26/11/2021.

Le persone che si trovano già in Italia e che abbiano soggiornato/transitato dal 12/11/2021 in uno o più dei Paesi indicati, anche in assenza di sintomi compatibili con COVID-19, sono obbligate a:

- comunicare immediatamente l'avvenuto ingresso al Dipartimento di Prevenzione

- sottoporsi a test molecolare, da effettuare con tampone

- sottoporsi a dieci giorni di isolamento fiduciario, con obbligo di effettuare un ulteriore test molecolare al termine dell'isolamento.

ECCEZIONI AL DIVIETO DI INGRESSO/TRANSITO

A condizione che non manifestino sintomi compatibili con COVID-19, l’ingresso è consentito solo a:

a) Cittadini italiani con residenza anagrafica in Italia da prima del 26 novembre 2021, unitamente ai figli minori, al coniuge o alla parte di unione civile;

b) Funzionari e agenti, comunque denominati, dell'Unione europea o di organizzazioni internazionali, agenti diplomatici, personale amministrativo e tecnico delle missioni diplomatiche, funzionari e impiegati consolari, personale militare, compreso quello in rientro dalle missioni internazionali, e delle Forze di Polizia, personale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e dei Vigili del fuoco nell'esercizio delle loro funzioni

OBBLIGHI:

- Presentazione al vettore all'atto dell'imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare controlli di: Modulo di localizzazione in formato digitale (Passenger Locator Form- dPLF) o in versione cartacea

Certificato di essersi sottoposti nelle 72 ore antecedenti all'ingresso in Italia ad un test molecolare effettuato per mezzo di tampone con risultato negativo

- Sottoporsi a un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, all'arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine. Il viaggiatore è tenuto in isolamento fino all'esito di tale test.

- Comunicare immediatamente il proprio ingresso in Italia al Dipartimento di Prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio (per chi è domiciliato anche temporaneamente nelle Province di Monza e della Brianza e di Lecco ad ATS Brianza). Form da compilare per Dipartimento di prevenzione

-Sottoporsi a isolamento fiduciario di 10 giorni

-Obbligo di un ulteriore test molecolare al termine dei dieci giorni di isolamento.

c) Equipaggio e personale viaggiante dei mezzi di trasporto e merci:

OBBLIGHI:

c) Sottoporsi a un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, all'arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine ovvero entro 48 ore dall’arrivo presso l’Azienda Sanitaria competente per territorio.

d) Comunicare immediatamente il proprio ingresso in Italia al Dipartimento di Prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio (per chi è domiciliato anche temporaneamente nelle Province di Monza e della Brianza e di Lecco ad ATS Brianza). Form da compilare per Dipartimento di prevenzione

Al momento, non sono previste altre eccezioni o deroghe.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA