ats-brianza.it

News Online
Bollettino Humidex
Venerdì, 21 Giugno 2024

Qui le indicazioni per Come affrontare il caldo estivo   Al link qui sotto il bollettino...

Prosegui...

IMAGECorso base per coadiutore del cane
Martedì, 11 Giugno 2024

ATS Brianza organizza l’evento formativo: "il corso base per coadiutore del cane". Il corso è...

Prosegui...

IMAGERicette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024
Lunedì, 29 Aprile 2024

Ricette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024   Dal 1° maggio...

Prosegui...

 

             3     
 

 

Nuove regole COVID 2023: cosa cambia per tamponi, asintomatici e isolamento

 

All'inizio del 2023 sono state emanate le nuove direttive da parte del Ministero della salute, relative al Coronavirus.

 

In caso di tampone positivo:

Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare senza l’emissione di una attestazione di guarigione.

Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo.

E’ comunque obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare

Per i soggetti Immunodepressi che sono risultati Positivi ad un tampone l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.

Per gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento, per il rientro al lavoro, potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo.

In caso di positività ATS invia un sms che contiene le disposizioni . A questo link Vademecum per l'utilizzo del sms

Per i contatti stretti asintomatici è previsto il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto  giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 (covid19). 

I cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo test positivo, potranno terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo, se asintomatici da almeno 2 giorni e negativi a un test antigenico o molecolare.

A questo link tutte le informazioni Coronavirus, se rientri dall'estero obbligo di autoisolamento (ats-brianza.it)

Per qualsiasi necessità inerente l'attività del proprio medico di medicina generale o pediatra  (visita, prescrizioni, giorni di malattia...) l'accesso all'ambulatorio deve avvenire solo dopo contatto telefonico. Il medico, qualora lo ritenesse necessario, comunicherà all'assisitito le modalità di accesso (giorno e ora).

Anche per il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) è necessario il contatto telefonico prima di recarsi in ambulatorio.tel 116117

 

Si ricorda che è possibile contattare il numero del call center covid di ATS Brianza 039 2369000, attivo da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 12,30.

 

Tutte le normative, le informazioni utili e i documenti sono ppubblicati e in continuo aggiornamento alla pagina https://www.ats-brianza.it/it/azienda/news-online/2093-coronavirus.html

 

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA