ats-brianza.it

News Online
Bollettino Humidex
Venerdì, 21 Giugno 2024

Qui le indicazioni per Come affrontare il caldo estivo   Al link qui sotto il bollettino...

Prosegui...

IMAGECorso base per coadiutore del cane
Martedì, 11 Giugno 2024

ATS Brianza organizza l’evento formativo: "il corso base per coadiutore del cane". Il corso è...

Prosegui...

IMAGERicette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024
Lunedì, 29 Aprile 2024

Ricette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024   Dal 1° maggio...

Prosegui...

 

23/05/2017 - E' stata predisposta la reportistica relativa alla banca dati della Fragilità per l'anno 2016

La banca dati Fragilità costituisce una fonte informativa che permette uno sguardo sul fenomeno della fragilità utile soprattutto ai fini programmatori. Al suo interno sono raccolte, secondo criteri stabiliti, le informazioni provenienti sia dalle realtà territoriali (es. Amministrazioni Comunali, servizi territoriali socio assistenziali e socio sanitari) sia dalle banche dati interne all'ATS (es. invalidità civile, ricoveri ospedalieri, prestazioni sanitarie, etc.).

Tale progetto, attivo dal 2005 sul territorio di Monza e Brianza, ha costituito un riferimento utile per tutti gli attori territoriali, sia ai fini di governo del sistema di cure, sia per lo sviluppo di interventi specifici e di valutazione delle conseguenti ricadute. Con l’unificazione dei territori di Monza e Lecco la Direzione Strategica ha ritenuto opportuno ampliare la banca dati anche al territorio di Lecco e costituire così un’unica Anagrafe della Fragilità dell’ATS della Brianza.

Grazie al contributo dei vari attori territoriali, è stato quindi possibile predisporre il primo report dell’Anagrafe della Fragilità dell’ATS della Brianza

                   Anagrafe della Fragilità Anno 2016  cover anagradis                                

 

 

 

 

 

 

E' possibile visualizzare anche i documenti degli anni scorsi

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA