Responsabile: Dr. Bianchi Paolo
Le funzioni di questo servizio sono le seguenti:
- la vigilanza sulle condizioni igieniche degli allevamenti e degli animali destinati all'alimentazione umana;
- la vigilanza sulla somministrazione, produzione, distribuzione, trasporto del farmaci per uso veterinario e sull'utilizzazione degli animali da esperimento per quanto di competenza veterinaria;
- la vigilanza e il controllo sulla produzione, sul trasporto e sulla utilizzazione degli alimenti per l'uso zootecnico;
- la vigilanza sulla assistenza veterinaria specialistica, nonché su stazioni di monta, impianti per la fecondazione artificiale, ambulatori per la cura della sterilità degli animali e sulle attività attinenti la prevenzione e cura della sterilità o dell'ipofecondità, la fecondazione artificiale e la riproduzione animale;
- l'ispezione e la vigilanza su impianti per la raccolta, il trattamento e l'eliminazione dei sottoprodotti di origine animale;
- la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti di produzione del latte e dei prodotti lattiero - caseari, secondo quanto disposto dai Regolamenti (CE) n. 852/2004 e n. 853/2004;
- il controllo ufficiale sulla produzione, trasformazione e commercializzazione del latte e dei prodotti lattiero - caseari, in collaborazione con il dipartimento di prevenzione medico qualora si tratti di prodotti alimentari che richiedono la competenza di entrambi i dipartimenti;
- la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti operanti nel settore dell'alimentazione animale secondo quanto disposto dal Regolamento (CE)
- la vigilanza e il controllo sul rispetto delle norme in materia di protezione e benessere degli animali in allevamento e durante il trasporto;
- la vigilanza sull'assistenza zooiatrica, sull'esercizio della profèssione medico-veterinaria. sulle arti ausiliari veterinarie e sugli ambulatori veterinari;
- il rilascio di certificazioni e la raccolta dei dati statistici per quanto di competenza;
- l'educazione sanitaria rivolta agli operatori del settore ed alla popolazione.
PRESTAZIONI DEL SERVIZIO
-
Riconoscimento comunitario per gli stabilimenti i che trasformano, trattano, immagazzinano e commercializzano Sottoprodotti di Origine Animale (SOA) e/o Prodotti Derivati (PD) in ambito Nazionale C
-
Richiesta Riconoscimento - registrazione per mangimi - premiscele di additivi per mangimi
-
Autorizzazione per il commercio all’ingrosso di medicinali veterinari
-
Autorizzazione alla detenzione di scorte di medicinali veterinari presso gli allevamenti di animali le cui carni o prodotti sono destinati all’alimentazione umana ( animali DPA) e presso gli allevamenti di animali non DPA
-
Autorizzazione alla vendita diretta di medicinali veterinari
-
Autorizzazione sanitaria per detenere scorte di medicinali veterinari nelle strutture di cura degli animali e al di fuori delle strutture di cura ai fini dell’ attività zooiatrica
-
Trasporto di animali per finalità commerciali
Sedi e contatti Sedi e contatti