Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Obiettivi di Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di favorire l’accesso delle persone disabili agli strumenti informatici.

Il Decreto Legge n. 179/2012, recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, apporta alcune modificazioni alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4, contenente disposizioni per favorire l’accesso delle persone soggetti disabili agli strumenti informatici, e al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale, di seguito CAD).

In particolare, con l’art. 9, rubricato “Documenti informatici, dati di tipo aperto e inclusione digitale”, viene introdotto, tra l’altro, l’obbligo, a carico delle medesime Pubbliche Amministrazioni, di pubblicare sul proprio sito web gli obiettivi annuali di accessibilità. Inoltre la norma assegna all’Agenzia per l’Italia digitale il compito di monitoraggio e di intervento nei confronti dei soggetti erogatori di servizi, inadempienti in ordine all’accessibilità dei servizi medesimi.

La Legge n. 4/2004, con la definizione di “accessibilità” intende riferirsi alla “capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari”. Essa riguarda i prodotti hardware e software (compresi i siti web) delle Pubbliche Amministrazioni.

Con il richiamo all’inclusione digitale, effettuato dal Decreto Legge n. 179/2012, si rende necessario che quest’ultima sia garantita a tutti indipendentemente dal settore (pubblico o privato) e dal tipo di strumento di fruizione, con responsabilità specifiche in caso di mancato rispetto delle norme.

Circolare n.1/2016 dell'Agenzia per l'Italia Digitale 

La presente sezione risponde all’obbligo di pubblicazione delle seguenti informazioni:

 

 

Nonostante gli sforzi sostenuti nel rendere questo portale web accessibile e tutti i test condotti, non è possibile escludere con certezza che una o più pagine risultino, nostro malgrado, ancora inaccessibili ad alcune categorie di utenti. 
In tal caso ci scusiamo sin d'ora e vi chiediamo di segnalare ogni irregolarità riscontrata:

sarà nostra cura attivarci per implementare le dovute correzioni nel più breve tempo possibile.