ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

Dipartimento Cure Primarie

 

 

DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE

Sede  di Monza : via Elvezia 2 Monza  Telefono: 039 2384818
Sede  di Lecco: Corso Carlo Alberto 120 23900 Lecco - Telefono: 0341 482212 fax 0341 482212
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Dipartimento ha come attività caratteristica la programmazione e la gestione del settore delle cure primarie.

Assicura la coerenza tra l’attività e le indicazioni contenute nel contratto di lavoro, assicurando la gestione amministrativa del convenzionamento dei medici di medicina generale (medici di assistenza primaria e medici di continuità assistenziale) e dei pediatri di famiglia. Il Dipartimento è altresì il riferimento dei professionisti delle cure primarie, per quanto riguarda la pratica professionale e le progettualità conseguenti (ad esempio progetti di governo clinico, prestazioni variabili, etc…) ; fornisce il supporto alle progettualità di settore (presa in carico del paziente cronico, governo della domanda, sperimentazioni operative e gestionali ed ogni altra attività innovativa).

Sono altresì assegnati al Dipartimento le funzioni relative al governo delle attività delle farmacie aperte al pubblico, delle prestazioni di front office (diritto all’assistenza sanitaria per il cittadino italiano o straniero, diritto all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria).

Le cure primarie si fondano, in coerenza con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), sull’obiettivo della presa in carico della persona, in particolare cronica e fragile, sulla continuità di cura e sull’integrazione sanitaria e sociale.

Per le attività territoriali, il Dipartimento delle Cure Primarie si integra con gli altri Dipartimenti di ATS e riconosce la necessità di un costante contatto con le altre strutture sanitarie, a partire dalle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST). Il rapporto con le Amministrazioni Comunali è fondamentale per le attività di integrazione sopra ricordate.

Il Comitato Aziendale della medicina generale e della pediatria di famiglia costituisce l’ambito ove affrontare le problematiche inerenti gli Accordi Collettivi Nazionali (AA.CC.NN).

Il Dipartimento Cure Primarie è strutturato in quattro Unità Operative principali :

 

Il Dipartimento delle Cure Primarie è strutturato in quattro Unità Operative principali:

 

 

 

 pubblicazioniedocumenti Pubblicazioni e documenti del
Dipartimento Cure Primarie  

in primo piano

Linee guida 

Dipartimento Cure Primarie
RIFERIMENTI NORMATIVI

Normativa

Dipartimento Cure Primarie  

 

 

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA