ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

Area Assistenza Extra Ospedaliera Malati di HIV/AIDS (AEMA)

1. Descrizione della prestazione

La SC Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali  valuta la richiesta di inserimento nelle in case alloggio, RSA, Hospice o in ADI di soggetti con HIV per l’assistenza extraospedaliera Malati di AIDS (AEMA).

La richiesta di inserimento in case alloggio, RSA, Hospice o in ADI può essere inoltrata dai singoli, dai familiari, dagli ospedali o dai servizi sociali; è valutata entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento.

Lo strumento di valutazione è la scheda AIDASS, secondo i criteri indicati dalla Regione Lombardia (DGR di Regione Lombardia n° 7/6471 del 2001)

2. Denominazione del servizio

SC Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali; 

Responsabile: Dr.ssa Nicoletta Castelli  tel 0341-482521 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3. L’accesso al servizio

  • Muggiò, Centro di Infezioni Sessualmente Trasmesse di via Dante, 1 : Telefono 039 233 7482/7485 ;  Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;  Numero Verde: 800 512 103 
  • Lecco   DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA Via Novara,3 20832 DESIO - Tel. 0362/304872-3-6 email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

4. Termine per adempimento:

Il tempo massimo di attesa per le pratiche di valutazione “inserimento case alloggio” e di “assistenza domiciliare dei malati di AIDS”, è 20 giorni lavorativi tra l'esecuzione della prima visita (accoglienza) e la proposta di un piano di assistenza individualizzato.

5. Strumenti di tutela

Il servizio è certificato ISO 9001 (Procedura n) e garantisce il trattamento dei dati personali secondo le norme vigenti sulla privacy.

6. Normativa di riferimento

La normativa regionale: DGR di Regione Lombardia n° 7/6471 del 2001

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA