ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

IMAGEGiornata nazionale della Salute della Donna 2025
Lunedì, 14 Aprile 2025

Il 22 aprile si celebra la 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna. Per...

Prosegui...

Risorsario di progetti per contrastare il disagio minorile
Martedì, 15 Aprile 2025

Di seguito il LINK per accedere al RISORSARIO di progetti attivi sul territorio di ATS Brianza che...

Prosegui...

Elenco minimo della documentazione richiesta

Premessa

In una logica di servizio e di trasparenza della Pubblica Amministrazione, la SC PSAL ha realizzato questa nota informativa per comunicare alle aziende quali siano i documenti richiesti abitualmente e che è opportuno siano tenuti a disposizione nell’unità locale.

L’elenco completo di tutti i documenti che l’azienda deve possedere, in funzione dell’attività svolta e delle caratteristiche aziendali è disponibile nella check-list “Elenco documenti azienda”, pubblicata nel sito tematico PSAL dell’ATS Brianza. Si rimanda a quel documento anche per i riferimenti normativi e i casi specifici in cui la documentazione deve essere presente.

Qui sono elencati soltanto i documenti che vengono visionati o richiesti abitualmente in tutti i tipi di controlli, fermo restando che, per esigenze specifiche, in caso di infortunio o malattia professionale o per quanto emerso nel corso dell’ispezione, possono essere visionati o richiesti anche tutti gli altri documenti che l’azienda è tenuta ad esibire. In caso di malattia professionale o infortunio sul lavoro può essere richiesta tutta la documentazione necessaria per accertare le responsabilità dell’evento.

CANTIERE

  • Notifica preliminare, se pertinente per le caratteristiche del cantiere
  • Nomina Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione e Esecuzione dei Lavori, se pertinente per le caratteristiche del cantiere
  • Piano sicurezza e coordinamento (PSC), se pertinente per le caratteristiche del cantiere
  • Piano Operativo Sicurezza (POS)
  • Piano montaggio uso e smontaggio dei ponteggi (PIMUS), comprensivo di disegno esecutivo, se sono presenti ponteggi
  • Formazione dei lavoratori adibiti al montaggio dei ponteggi
  • Dichiarazione di conformità impianto elettrico alla regola dell’arte
  • Verifiche attrezzature, se presenti attrezzature soggette a verifiche periodiche (art. 71 comma 11 e allegato VII del D.Lgs 81/08)
  • Formazione attrezzature che richiedono particolari abilitazioni (art. 73 c.5 e Accordo Stato Regioni del 2/02/2012), se presenti in cantiere
  • Formazione e addestramento all’uso dei DPI contro le cadute dall’alto, se pertinente per le caratteristiche del cantiere

AZIENDA (valido anche per le aziende presenti in CANTIERE, se necessario approfondire l’ispezione a causa di evidenti carenze di sicurezza)

  • Organigramma aziendale con individuazione del datore di lavoro, dirigenti, preposti, eventuali deleghe e sub deleghe
  • Documento valutazione dei rischi (o stralci del documento in caso di controllo parziale o mirato)
  • Nomina RSPP con documentazione attestante la formazione e il possesso dei requisiti previsti
  • Nominativo RLS/RLST (e formazione specifica per il ruolo)
  • Designazione addetti primo soccorso
  • Designazione addetti lotta antincendio ed emergenza
  • Formazione degli addetti primo soccorso e lotta antincendio
  • Verifiche attrezzature (art. 71 c.11 e all. VII del D.Lgs 81/08), se presenti attrezzature soggette a verifiche periodiche
  • Formazione attrezzature che richiedono particolari abilitazioni (art. 73 c.5 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012), se presenti
  • Nomina del medico competente e protocollo sorveglianza sanitaria
  • Test per tossicodipendenza ove previsti
  • Formazione dei lavoratori (generale e specifica di cui all’accordo Stato Regioni del 21/12/2011); addestramento ove necessario
  • Libretti uso e manutenzione delle macchine e delle attrezzature
  • Attestazione consegna DPI, ove pertinente
  • Formazione all’uso dei DPI, ove pertinente
  • Certificato Prevenzione Incendi, ove previsto

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA