ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

I REPARTI DI DEGENZA PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DI NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

I reparti di degenza svolgono la funzione di assicurare la gestione clinica dei pazienti con patologie neurologiche, neuropsicologiche e con quadri psicopatologici gravi ricoverati in fase di acuzie, raccordandosi con le altre strutture del DSMD, in particolare le UO di NPIA. Svolgono inoltre attività di consulenza per il Pronto Soccorso e i reparti dei presidi ospedalieri.

L'accesso al reparto di Neuropsichiatria infantile può avvenire per un ricovero urgente disposto dal medico di guardia del pronto soccorso dell'ospedale, dopo un consulto con il medico neuropsichiatra reperibile, o per un ricovero programmato, concordato con gli specialisti del reparto di NPI, dal medico curante e dal medico specialista.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA