ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

IMAGECorso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali
Martedì, 11 Marzo 2025

 CORSO AVANZATO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI Le figure professionali e gli...

Prosegui...

Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1  misure di controllo, sorveglianza ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria - Integrazioni al dispositivo protocollo n. 26147 del 31 ottobre

 

Per contenere la malattia è necessario adottare ulteriori misure sanitarie al fine di contrastare l’ulteriore diffusione del virus dell’influenza aviaria nelle Regioni Veneto e Lombardia ed evitare il suo ingresso in altre provincie/regioni ad elevata densità avicola con gravi danni alla salute animale, ingenti costi economici, chiusura dei mercati esteri nonché rischi per la salute pubblica.

Per tale  motivo negli allevamenti avicoli anche  rurali e familiari si devono adottare le seguenti disposizioni:

  • Chiusura del pollame e dei volatili in cattività degli allevamenti all’aperto con idonee reti protettive
  • Tenere cibo e acqua in luoghi riparati
  • Adozione di misure di gestione tese a evitare il più possibile il contatto diretto tra uccelli acquatici selvatici e il pollame, tra le quali la detenzione degli animali al chiuso durante i periodi ritenuti a rischio.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA