ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

Segnalazioni di inconvenienti igienici su alimenti di origine animale acquistati o ritrovati in vendita (prodotti scaduti, presenza di corpi estranei, alimenti in cattivo stato di conservazione)

1. Descrizione del procedimento

Qualsiasi cittadino che, in fase di acquisto, rilevi alimenti di origine animale in stato di alterazione (ad esempio con presenza di corpi estranei, parassiti, odori o colorazioni anomale, ecc.) o con data di scadenza superata, può segnalare il fatto agli uffici veterinari competenti per territorio che, dopo aver valutato la segnalazione, attiveranno se ritenuto opportuno, il personale del Servizio competente per i controlli del caso quali accertamenti in loco ed eventuale campionamento del prodotto oggetto della segnalazione.

2. Costo per l'utente

La prestazione del Personale del Servizio e gli eventuali successivi accertamenti di laboratorio sono erogati a titolo gratuito.

3. Uffici Competenti

SC IAOA Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale

4. Nome del responsabile del procedimento

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di Unità Operativa cui perviene la richiesta

5. Modalità di accesso

Sono messi a disposizione dei cittadini dei moduli per la raccolta delle segnalazioni acquisibili presso gli uffici Veterinari dell’ATS o scaricabili direttamente dal sito dell’ATS. Il modulo compilato deve essere consegnato presso un ufficio del Dipartimento Veterinario. È preferibile allegare al modello il prodotto, o parte del prodotto, oggetto della segnalazione completo della confezione originale (per quanto possibile) ed eventualmente confezioni integre dello stesso lotto. In aggiunta è consigliabile esibire prova d’acquisto, ossia lo scontrino.

6. Termine massimo per la conclusione dell'Iter

Entro 30 giorni dalla gestione della pratica sarà dato riscontro in forma scritta al cittadino dell’attività effettuata dal personale del Servizio Veterinario attivato.

ALLEGATI ALL'ISTANZA O MODULISTICA NECESSARIA - Modulo segnalazione alimenti scaduti

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA