ats-brianza.it

News Online
Bollettino Humidex
Venerdì, 21 Giugno 2024

Qui le indicazioni per Come affrontare il caldo estivo   Al link qui sotto il bollettino...

Prosegui...

IMAGECorso base per coadiutore del cane
Martedì, 11 Giugno 2024

ATS Brianza organizza l’evento formativo: "il corso base per coadiutore del cane". Il corso è...

Prosegui...

IMAGERicette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024
Lunedì, 29 Aprile 2024

Ricette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024   Dal 1° maggio...

Prosegui...

Idoneità degli automezzi e delle rimesse dei carri funebri,  sopralluogo, rilascio di idoneità trasporto salma all'estero

1. Descrizione del procedimento

La SC Igiene e Sanità Pubblica verifica la corretta osservanza della normativa vigente per le attività funebri e/o cimiteriali, da parte di Comuni, delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, delle imprese funebri, dei privati cittadini, al fine di assicurare la salvaguardia della salute e dell’igiene pubblica; in particolare:

  • verifica l'attestazione dei requisiti di rispondenza alla normativa di riferimento degli automezzi adibiti al trasporto funebre e della rimesse carri funebri, a seguito di presentazione di Richiesta idoneità automezzi da parte delle Agenzie addette al servizio funebre: l’idoneità ha validità annuale, il rinnovo non è automatico ma deve essere richiesto al SISP prima della scadenza. In caso di esito favorevole verrà rilasciato/aggiornato libretto di idoneità dell'automezzo adibito al trasporto funebre
  • verifica, su richiesta dell’interessato, l’idoneità al trasporto di salme all’estero a seguito del quale rilascia Certificato di idoneità igienico sanitaria.
  • verifica requisiti Sale per il commiato

2. Costo per l'utente e modalità di pagamento     

L’attività conseguente alla richiesta di Idoneità automezzi, e il rilascio di Certificato trasporto salma all’estero prevedono il versamento dei diritti sanitari secondo il Tariffario.

3. Uffici Competenti: SS Tutela del Cittadino

4. Nome del responsabile del procedimento

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di SS Tutela del cittadino

5. Modalità di accesso

Per la richiesta di rilascio/rinnovo Idoneità carri funebri presentazione di una richiesta scritta, in carta semplice o su carta intestata del richiedente o utilizzando il MODULO 2660  Domanda rilascio/rinnovo idoneità Carri funebri, consegnata a mano o tramite spedizione postale o fax o posta elettronica presso la Segreteria SS Tutela del cittadino, recante l'anagrafica, codice fiscale e/o p. iva e recapito telefonico del richiedente, il tipo e la targa dell'automezzo da autorizzare, la sede ove risulta ricoverato il mezzo, le procedure  messe in atto per garantire la pulizia e sanificazione dei mezzi.

Per la richiesta di trasporto salma all’estero dovrà essere presentata richiesta scritta, in carta semplice o su carta intestata del richiedente o utilizzando il MODULO 2659 Idoneità trasporto salma all’estero richiedibile alla Segreteria delle SS, recante l'anagrafica, codice fiscale e/o p. iva, recapito telefonico del richiedente, sede ove è temporaneamente conservata la salma.

5.   Termine massimo per la conclusione dell'Iter

30 giorni dal ricevimento rispetto alla data del protocollo

Per trasporto salma, secondo tempistiche riportate nella richiesta e comunque entro 30 giorni.

MODULI ALLEGATI

6.  Soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo

Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

MODALITÀ: invio di una e-mail all'indirizzo di posta elettronica

Si richiede di evidenziare:

1) Nome e Cognome 2) numero di telefono 3) e-mail 4) oggetto della richiesta 5) nominativi delle persone della SC Igiene e Sanità Pubblica eventualmente già contattate per informazioni 6) Tempo trascorso per la mancata risposta alla precedente richiesta.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA