ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

Registrazione di attività che prevedono la detenzione di animali da reddito -bovini, ovicaprini, suini, equidi, avicoli - (SCIA)

Tutti i cittadini che desiderino attivare o modificare un’ attività già esistente nel settore degli animali da reddito e nelle attività correlate alla presenza di animali (escluse le attività per le quali è previsto il rilascio di autorizzazione ai sensi della norma vigente) devono presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività  (SCIA) all’  Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui ha sede l’attività produttiva che si intende attivare/modificare, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).
La registrazione dell’attività presso il Servizio Veterinario competente, è successiva alla presentazione della SCIA.
L’ufficio SUAP trasmetterà la pratica all’ufficio Veterinario competente, che verificherà la corrispondenza di quanto indicato nella documentazione ricevuta e la sussistenza dei requisiti igienico sanitari di legge.

COSTO PER L’UTENTE E MODALITA’ DI VERSAMENTO

PAGO PA: come pagare

Tariffario Unico Regionale. 

Servizi Veterinari territorialmente competenti per gli adempimenti successivi alla presentazione della SCIA:
SC Sanità Animale (SSA)

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di Servizio  cui perviene la SCIA, limitatamente alle attività localizzate nel territorio di sua competenza e per le attività la cui vigilanza compete al suo Servizio di appartenenza (vedi informazioni contenute nei servizi sopra individuati).

MODALITA' DI ACCESSO

Il cittadino che intende attivare o modificare  un’ attività  del settore sopra specificato deve presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività  (SCIA) all’ Ufficio SUAP del Comune in cui ha sede l’attività produttiva, tramite PEC (Posta Elettronica Certificata).La SCIA va presentata immediatamente prima l’apertura dell’attività. Sono previsti il “Modello A” relativo all’apertura delle nuova attività e il “Modello B” dedicato al  subingresso e/o alle modifiche apportate ad attività esistenti.
La segnalazione dovrà essere corredata di planimetria in scala opportuna dei locali redatta da libero professionista iscritto all’albo, relazione tecnica, fotocopia del documento di identità, ricevuta del versamento.                                                                             

Il Servizio Veterinario competente per la prestazione in oggetto, successivamente al ricevimento della SCIA, entro 30 GIORNI dal ricevimento della stessa procederà alla registrazione dell’attività e ne darà riscontro all’utente

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA