ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

IMAGECorso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali
Martedì, 11 Marzo 2025

 CORSO AVANZATO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI Le figure professionali e gli...

Prosegui...

Nuove disposizioni per conduttori di generatori di vapore

Nella Gazzetta Ufficiale n. 242, del 30 settembre 2020, è stato pubblicato il Decreto n. 94 del 7 agosto 2020, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, in attuazione dell’articolo 73-bis, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Le disposizioni contenute nel nuovo Decreto sono entrate in vigore il 30 settembre 2021, (ovvero decorsi dodici mesi dalla data di pubblicazione nella G.U.). Ad eccezione di quanto previsto dall’articolo 3, comma 4, (“il patentino di abilitazione ha validità fino al compimento del settantesimo anno di età”). Tale disposizione si riferisce anche ai patentini già rilasciati alla data di pubblicazione del Decreto ed è immediatamente applicabile.

In particolare, con il nuovo decreto, vengono modificate le modalità di accesso agli esami di abilitazione per il conseguimento dal "patentino", esami che si svolgono presso le varie sedi territoriali dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro "I.N.L.".

In conseguenza di ciò, per poter accedere agli esami propedeutici al rilascio dei patentini di abilitazione (art. 3, D.M. n. 94/2020), è necessario frequentare appositi corsi di formazione teorico-pratica il cui accesso è regolato dai requisiti previsti all’articolo 4. I contenuti, la durata e le modalità di svolgimento dei corsi stessi, sono indicati nell’allegato II, del D.M. 94/2020.

Pertanto, a far data dal 30 settembre 2021, non essendo più in vigore il D.M. 01/03/1974 ("Norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore") in quanto espressamente abrogato dal nuovo Decreto Ministeriale n. 94, del 7 agosto 2020, per poter accedere agli esami, non è più necessario:

· il rilascio, da parte di ATS/ASL/ARPA, del libretto di tirocinio di cui all'art. 5, D.M. 01/03/1974;

· l’accertamento (art. 8, D.M. 01/03/01974), da parte del funzionario ATS/ASL/ARPA, del tirocinio previsto dall'art. 6, D.M. 01/03/1974, propedeutico all'ammissione agli esami per il conseguimento delle relative abilitazioni alla conduzione di generatori di vapore.

Inoltre, si segnala che, in relazione a quanto previsto dall' art. 8, del D.M. 01/03/1974, nelle sessioni d'esame già pubblicate e da svolgersi successivamente al 30/09/2021, nel caso in cui la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami da parte dei candidati ricada dopo il 30/09 stesso, è ancora possibile eccezionalmente richiedere l’accertamento di tirocinio ad ATS/ASL/ARPA.

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA