ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGE"Essere genitori oggi" - video informativi sul ruolo genitoriale
Venerdì, 07 Febbraio 2025

    ESSERE GENITORI OGGI Il Piano di Azione territoriale sul disagio...

Prosegui...

IMAGEGiornata mondiale contro il cancro 2025 - attività di prevenzione
Giovedì, 23 Gennaio 2025

    Il 04 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, e per...

Prosegui...

IMAGEPalazzo Appiani a Bosisio Parini: un’opportunità per il territorio - Assemblea Informativa
Lunedì, 06 Gennaio 2025

Palazzo Appiani – Un’opportunità per il territorio ASSEMBLEA INFORMATIVA   Mercoledì...

Prosegui...

IMAGEAggiornamento epidemiologico stagione influenzale
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Ricordiamo a tutti i piccoli gesti per limitare la diffusione dell’influenza. Lavati spesso le...

Prosegui...

 

È partito ufficialmente ad aprile il corso di formazione specifica per i Medici di Medicina Generale di ATS Brianza in partenariato con le ASST di Lecco, Monza e Vimercate. 61 i medici in formazione coinvolti, tre gli anni di corso e 4.800 le ore tra pratica clinica, ambulatoriale e teoria che porteranno alla formazione dei futuri medici di base.

 

Ad accogliere i corsisti e le corsiste nell’auditorium dell’Agenzia di Tutela della Salute in viale Elvezia a Monza per l'avvio del corso i vertici del servizio sanitario territoriale: Silvano Casazza (ATS Brianza) Mario Alparone (ASST Monza), Nunzio Del Sorbo (ASST Vimercate) e Paolo Favini (ASST Lecco), segno tangibile della volontà comune di assicurare ai futuri medici di medicina generale una formazione completa, coordinata e sinergica tra le varie strutture del territorio. tav

 “Siete entrati nella famiglia del sistema socio sanitario lombardo e in particolare in quello di ATS Brianza – ha esordito Silvano Casazza - La presenza di tutti noi oggi è segnale di accoglienza e vicinanza rispetto al percorso che andrete a iniziare. I vari punti erogativi saranno tra loro collegati e integrati per la vostra formazione, il che significa conoscenza del mondo ospedaliero specialistico, dei servizi del territorio e delle potenzialità in esso presenti”.

 “Le nostre strutture possono mettere a vostra disposizione grandi professionalità – ha aggiunto Paolo Favini – Quello che possiamo darvi in più è un rapporto stretto con i medici di medicina generale e le loro cooperative da un lato e con i professionisti clinici dall’altra”.

“Solo facendo squadra e lavorando in rete la sanità può affrontare le sfide del futuro – così Mario Alparone – In quest’ottica la figura dei medici di medicina generale è essenziale: ha un ruolo specifico ma non a se stante rispetto alle strutture ospedaliere e territoriali”.

 “Vi offriamo un territorio vivo e che ha voglia di fare, ricco di associazioni e di volontariato. Siamo una squadra e facciamo rete. Insieme abbiamo l’opportunità di valorizzare il ruolo del medico di medicina generale”, ha evidenziato Nunzio Del Sorbo.

Silvano Casazza ha concluso con un auspicio: “Speriamo che al termine di questo percorso decidiate di fermarvi sul nostro territorio per spendere qui le conoscenze acquisite”.

In apertura dei lavori gli studenti e le studentesse hanno ricevuto dalle mani dei direttori generali delle ASST e del direttore generale di ATS Brianza il cartellino di riconoscimento: un gesto simbolico ma di grande significato in termini di fare squadra e sentirsi parte di un sistema.

 

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA