ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

IMAGECorso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali
Martedì, 11 Marzo 2025

 CORSO AVANZATO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI Le figure professionali e gli...

Prosegui...

 

Uno strumento informatico innovativo, gratuito, anonimo e on line, che permette alle aziende di verificare se le attrezzature a pressione GVR (Gas, Vapore, Riscaldamento) installate nei loro insediamenti produttivi sono in regola con gli obblighi previsti dalla normativa in materia di sicurezza (DM n. 329/04 e verifiche periodiche) e, eventualmente, di provvedere agli adempimenti necessari. 

 

 Il “calcolatore GVR”, disponibile sul sito www.ats-brianza.it, è stato ideato dall’UOC Impiantistica di ATS Brianza che, attraverso il proprio Ufficio Promozione e Sicurezza, svolge attività di “assistenza alle imprese” (in base all’art. 10 D.Lgs. n. 81/2008).

 

“Dalle statistiche 2015-2018, relative alle ispezioni in aziende delle due province di Lecco e Monza e Brianza, sono emerse criticità riguardo all’ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa connessa alle attrezzature a pressione, che si caratterizza per un'oggettiva complessità”, spiega l’ingegnere Claudio Albera, Direttore dell’Unità organizzativa Impiantistica di ATS Brianza. Da qui la necessità di mettere le imprese nelle condizioni di conoscere la propria situazione interna ed eventualmente provvedere a sanare le situazioni non a norma.

 

“Il calcolatore è ‘userfriendly’, disponibile sul web, fornisce informazioni in tempo reale e mette le imprese in grado di adottare le misure necessarie. E’ stato pensato per superare una logica esclusivamente ispettiva, che prevede sanzioni in caso di mancato adempimento, per entrare anche in un’ottica proattiva e di ‘best pratices’, a tutto vantaggio della salute e della tutela dei lavoratori”, aggiunge il dottor Milko Troisi che ha sviluppato il calcolatore, poi finalizzato dai colleghi dei Sistemi Informativi dell’ATS Brianza.

 

Basta compilare i campi-dati per ottenere gratuitamente una scheda che delinea la situazione dei propri impianti e gli adempimenti a cui sono soggetti, il tutto con pochi click e in forma anonima (proprio perché lo strumento ha una finalità informativa e non sanzionatoria).

“Starà poi alla singola azienda – 52.000 quelle potenzialmente interessate tra Lecco e Monza – capitalizzare le informazioni ricevute, provvedendo agli adempimenti del caso, prima di un eventuale intervento ispettivo dell’organo di vigilanza”, conclude Albera.

 

Per qualsiasi chiarimento sul "calcolatore" e su attrezzature ed impianti soggetti al regime delle verifiche periodiche, è a disposizione dell'utenza lo Sportello Informativo della UOC Impiantistica al numero tel. 039/3940216.

 

 

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA