ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

IMAGECorso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali
Martedì, 11 Marzo 2025

 CORSO AVANZATO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI Le figure professionali e gli...

Prosegui...

 

Dalle lunedì 2 Settembre gli orari per l'accesso diretto degli assistiti negli ambulatori di Continuità Assistenziale dell'ambito di Lecco saranno uniformati a quelli già attivi negli ambiti di Monza e Vimercate.

 

Un'altra novità per ciò che riguarda il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica). Dopo l'introduzione del numero unico su tutto il territorio (840.500.092) sono stati uniformati anche gli orari per l’accesso diretto del cittadino all’ambulatorio delle postazioni:

 

  • Dal lunedì al venerdì: dalle ore 20,30 alle ore 24,00

     

  • Sabato, domenica prefestivi e festivi: dalle ore  9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00

 

Nella postazione di Premana, l’attività è svolta il sabato e la domenica.

 

Nulla cambierà per quanto riguarda invece il servizio di consulenza telefonica che sarà attivo nelle seguenti fasce orarie:

 

  • Dal lunedì al venerdì: dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del giorno successivo

  • Sabato, domenica, prefestivi e festivi: dalle ore 8,00 alle ore 8,00 del giorno successivo

     

Il Medico in postazione che effettua la consulenza telefonica, a seguito della valutazione del caso deciderà se fornire indicazioni direttamente al telefono, invitare la persona a raggiungere l’ambulatorio, recarsi al domicilio della persona, attivare il Numero Unico dell’emergenza 112.

 Ricordiamo che il numero di telefono a disposizione dei cittadini per contattare la Continuità Assistenziale è unico per tutte le postazioni delle aree di Lecco, Monza e Vimercate: 840.500.092.

 Il Servizio di Continuità Assistenziale garantisce la continuità dell’assistenza sanitaria della medicina generale e della pediatria di famiglia nelle ore notturne, nei giorni prefestivi e nei giorni festivi, per prestazioni che richiedono l’intervento di un medico e per le quali non è possibile attendere la ripresa dell’attività del proprio curante (Medico di Medicina Generale o Pediatra di Famiglia).

Le prestazioni sono erogate gratuitamente.

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA