ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

 

ABIOlandia, il parco giochi di cui beneficeranno tutti i bambini che per un motivo o per un altro transiteranno dall’ospedale San Gerardo di Monza, è stato inaugurato a giugno alla presenza del Direttore Generale della ASST di Monza Matteo Stocco e della Presidente di ABIO Brianza Susanna Bocceda insieme ai protagonisti: tanti bambini che con i loro palloncini hanno colorato il cielo e con la loro allegria hanno dato vita al loro nuovo parco giochi.

 

ASST Monza

 

L’area giochi è situata nell’area verde della nuova Palazzina Accoglienza. Il progetto nato dalla collaborazione di ASST di Monza e ABIO Brianza, Associazione Bambino In Ospedale che si occupa dell’accoglienza, dell’ascolto e del gioco dei bambini ricoverati e dei loro familiari, è stato realizzato in tempi record.

La raccolta fondi infatti era partita nel mese di marzo con l’obiettivo di raccogliere i circa 70mila euro necessari per l’area giochi destinata ai bambini e il giardino di uso esclusivo ai degenti di Neuropsichiatria Infantile realizzato nell’area verde interna al reparto con l’installazione di due gazebo con tavoli e di una siepe verde a protezione della privacy dei degenti.

Cos’è ABIOlandia? ABIOlandia è un parco giochi che si compone di un’area con due funzioni: una destinata al gioco con scivoli, percorsi, altalene, piccole attrazioni, dove tutti i bambini potranno passare del tempo divertendosi in un contesto dove il divertimento per ovvie ragioni è distante, l’altra destinata al ristoro, un posto all’aperto dove concedersi un breve momento di relax, con un gazebo e panchine per chi sorveglia i bambini o è costretto a trattenersi in attesa.

Perché ABIOlandia? ABIOlandia è senza dubbio uno dei progetti più importanti in questi anni di attività di ABIO Brianza e completa un’offerta destinata ai piccoli amici (e ai loro familiari) che transitano in ospedale per qualsiasi motivo, sia per una visita o soltanto per accompagnare un famigliare.

“Il progetto di ABIOlandia dà un contributo importante all’obiettivo ambizioso di realizzare un ospedale davvero a misura di bambino – sottolinea Matteo Stocco, Direttore Generale della ASST di Monza –. Ringrazio ABIO Brianza per aver portato a termine questo progetto nel contesto di ristrutturazione dell’ospedale con un’intera area dedicata ai più piccoli e ai più fragili, il primo parco giochi in un luogo di cura e un giardino per i degenti della Neuropsichiatria”.

“Siamo felici di aver realizzato questo progetto – spiega Susanna Bocceda, presidente di ABIO Brianza – che si inserisce nella vita della nostra associazione come un ulteriore motivo di orgoglio. ABIOlandia ha un’indiscussa utilità sociale nel perseguimento di uno degli obiettivi fondanti della nostra attività, cioè quello di garantire un’accoglienza adeguata ai bambini ed alle loro famiglie in ospedale”.

“Mi riempie d’orgoglio il fatto che il primo parco giochi in un ospedale sia stato realizzato proprio a Monza – spiega il sindaco Dario Allevi, che ha preso parte all’inaugurazione –. È l’ennesima conferma che il nostro San Gerardo è ormai un polo ospedaliero in grado di inanellare un successo dopo l’altro, dimostrando l’importanza del prendersi cura dei pazienti non solo dal punto di vista strettamente clinico ma anche applicando modelli avanzati di inclusione, capaci di garantire relazioni personalizzate, a partire dall’accoglienza dei più piccoli”.

Entrambe le realizzazioni sono state seguite e progettate a titolo gratuito per ABIO Brianza dall’architetto Cesare Mondelli con il coordinamento dell’Ufficio Tecnico della ASST di Monza.

 

Per informazioni:

ABIO Brianza – Associazione per il Bambino In Ospedale onlus Via Pergolesi, 33 – 20900 MONZA

Tel. 039/233.3653 – Fax 039/233.2450

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito web: www.abiobrianza.org

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA