ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

                                                                                                                 06/02/2020

 

GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO: L’IMPEGNO DI ATS BRIANZA

 

 

Venerdì 7 febbraio è la “Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo”, un fenomeno che l’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza prova a contrastare attraverso azioni mirate.

 

Il team di Promozione della Salute di ATS Brianza è infatti da anni impegnato nella lotta al bullismo e al cyberbullismo, in rete con i diversi stakeholder del territorio.

Tra gli strumenti più innovativi ed efficaci utilizzati: Life Skill Training, Unplugged, Family Skill e Follow me.

Specifici programmi educativi, validati scientificamente, destinati a insegnanti, studenti e genitori.e che , lavorando sulla collaborazione e sull’empatia, sono fortemente protettivi verso i comportamenti violenti e di prevaricazione tipici del bullismo e del cyber bullismo.

Selezionati sulla base di studi, che ne hanno dimostrato l’efficacia nel prevenire comportamenti a rischio, come la violenza ( in tutte le sue forme), l’abuso di sostanze, le dipendenze da web e affettive, il gioco d’azzardo compulsivo, la sessualità non protetta.

La loro somministrazione ha lo scopo di allenare e rinforzare, non solo nei bambini e ragazzi, ma anche negli adulti, fondamentali abilità di vita, quali: l’empatia, la comunicazione efficace, la gestione dell’ansia e della rabbia, il pensiero consapevole.

 

Le lezioni, che prevedono l’utilizzo di una metodologia attiva, si svolgono in un clima divertente e coinvolgente, che favorisce l’apprendimento, attraverso esercizi mirati e graduali e la messa in pratica di comportamenti concreti.

I primi risultati, visibili già in tempi brevi, sono il miglioramento del clima di classe, la partecipazione, l’accoglienza e l’inclusione, la condivisione, la capacità di prendersi cura di se stessi e degli altri.

Grazie a Rete di Scuole che Promuove Salute, cresce ogni anno il numero di istituti che adotta i programmi , inserendoli nel proprio piano formativo e integrandoli al curriculum scolastico dei propri allievi.

Un investimento, in termini di tempo, che val la pena di fare, visti i risultati raggiunti, dal punto di vista della salute e il miglioramento delle performance scolastiche.

L’adesione è completamente gratuita e finanziata da Regione Lombardia.

 

Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

UFFICIO STAMPA

U.O. PARTENARIATO STAKEHOLDER DOMANDA SERVIZI

C.so C. Alberto 120 – 23900 Lecco

Tel. 0341 482502 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA