La normativa regionale ha previsto obblighi di comunicazione da parte dei soggetti formatori alle ATS competenti per i seguenti percorsi formativi:
- Responsabile e addetto al Servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) - Art. 32 D.Lgs 81/08
- Datore di lavoro che svolge direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi - Art. 34 D.Lgs 81/08
- Lavoratori e preposti addetti all’impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi - Art. 116 D.Lgs 81/08 e smi
- Lavoratori e preposti addetti al montaggio, trasformazione e smontaggio dei ponteggi - Art. 136 D.Lgs 81/08
- Corso di abilitazione per operatori incaricati dell’uso delle attrezzature - Art.73 D.lgs. 81/08
Scarica il documento “Indicazioni operative ai soggetti formatori dei percorsi formativi in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.lgs 81/08 operanti nel territorio di competenza della ATS della Brianza” contenente le informazioni utili e le modalità operative.
Scarica di seguito i modelli aggiornati per la comunicazione di inizio corso e per la trasmissione dei verbali:
- Modelli editabili aggiornati Circolare n. 24/SAN/2007
- Modelli editabili aggiornati Circolare n. 21/SAN/2006
REGISTRO INFORMATIZZATO REGIONALE
Al fine di costituire il registro informatizzato degli operatori abilitati all’uso delle attrezzature di lavoro ex art. 73 comma 5, del D.Lgs. 81/08, previsto alla lettera B), punto 5 dell’Accordo, il responsabile del progetto formativo trasmette alla ATS competente – quella sul cui territorio si realizza il corso – i dati relativi ai partecipanti idonei, secondo il tracciato elettronico in Allegato 2 della circolare 20/2013.
Per ATS della Brianza le informazioni richieste dovranno essere trasmesse solo ed esclusivamente compilando le schede consultabili accedendo al link di seguito riportato
(attivo dal 21/01/2025):
https://forms.office.com/e/b95rtgc0jj
o inquadrando il QR Code: