Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Dopo Di Noi, il percorso di emancipazione dalla famiglia d’origine per le persone con disabilità

Cos’è

Dopo di Noi è una misura rivolta a persone con disabilità di età compresa tra 18 e 64 anni.

E’ un aiuto a rendersi indipendenti dalla famiglia d’origine o avviare percorsi di de-istituzionalizzazione.

L’obiettivo è vivere in una nuova casa e costruire un progetto di vita personalizzato.

A chi è rivolto

Possono partecipare persone con disabilità grave (Legge 104/1992, art. 3, comma 3), non causata dall’età e/o da malattie legate all’invecchiamento.

Hanno la priorità:

  • Chi non ha più i genitori
  • Chi ha genitori che non possono più dare aiuto
  • Chi rischia di rimanere senza il sostegno familiare in futuro

Cosa offre

  • Percorsi di accompagnamento all’autonomia per imparare a vivere fuori casa
  • Interventi di supporto alla domiciliarità in gruppi appartamento o cohousing/housing
  • Promozione di forme di coabitazione in appartamenti messi a disposizione da familiari o associazioni, anche mediante contributi economici a sostegno dell’affitto, ristrutturazione e messa in opera di impianti e attrezzature

Come fare domanda

Le persone interessate possono rivolgersi al Comune/Ambito Territoriale di residenza.

I Servizi Sociali insieme all’ASST avvieranno una valutazione multidimensionale per conoscere potenzialità, bisogni e aspettative della persona.

Insieme verrà costruito un Progetto di Vita personalizzato, condiviso con la persona, la sua famiglia e i servizi competenti.

Per informazioni

Sitoweb di Regione Lombardia Lombardia Facile... oltre la disabilità

Servizi per la Disabilità di ATS Brianza – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Servizi Sociali del Comune di residenza o Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di residenza

  • Ambito di Bellano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 0341 911808 int. 1
  • Ambito di Carate Brianza: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.039 2201008
  • Ambito di Desio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.0362 392339
  • Ambito di Lecco: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.0341 1918089 int. 1
  • Ambito di Merate: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.039.9163302
  • Ambito di Monza: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.039 2372074
  • Ambito di Seregno: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.0362.263428
  • Ambito di Vimercate: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.039 6358067

 

Riferimenti Normativi: DGR 2912/2024