Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Verifica periodica ascensori e montacarichi

Le operazioni di verifica periodica sono dirette ad accertare se le parti dalle quali dipende la sicurezza di esercizio dell'impianto sono in condizioni di efficienza, se i dispositivi di sicurezza funzionano regolarmente e se è stato ottemperato alle prescrizioni eventualmente impartite in precedenti verifiche. Il soggetto incaricato della verifica fa eseguire dal manutentore dell'impianto le suddette operazioni.

L'obbligo si sottoporre a verifica periodica verifica periodica gli ascensori e i montacarichi è disposto dall'art. 13, comma 1, del DPR 162/1999

Campo di applicazione

Sono soggetti alle verifiche periodiche gli ascensori, i montacarichi e gli apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s. 

Chi deve richiedere la verifica periodica

Il proprietario dello stabile, o il suo legale rappresentante, sono tenuti ad effettuare regolari manutenzioni dell'impianto ivi installato, nonché a sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni due anni.

La richiesta di verifica  può essere inoltrata per mezzo di  posta ordinaria, raccomandata a mano, raccomandata A/R e raccomandata semplice a:  SSD Impiantistica

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della SSD Impiantistica

A seguito della richiesta da parte dell’interessato della verifica degli impianti/attrezzature di competenza della SSD, entro 30 gg, verrà inviata la comunicazione di accettazione dell’incarico, mentre per quelle riguardanti l’attività istituzionale di Omologazione la verifica dell’impianto verrà effettuata entro 60 gg.

Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni

interamente presente all’indirizzo: https://www.ats-brianza.it/it/apparecchiature-e-impiantistica.html?layout=edit&id=400

L’attività conseguente alla presentazione di istanza, prevede il versamento dei diritti sanitari, in base al tariffario aziendale in vigore

Il pagamento va effettuato utilizzando la piattaforma “PagoPA” . La copia della quietanza di pagamento rilasciata da PagoPa all'indirizzo di posta ordinaria indicato dall'utente all'atto del pagamento, dovrà essere allegata all'istanza.

Nel caso di sanzioni amministrative irrogate dalla SSD Impiantistica durante l’espletamento delle proprie funzioni, in alternativa al pagamento in misura ridotta, ai sensi dell’art. 18 della Legge 689/81, entro 30 giorni dalla data di notificazione, l’interessato può inviare scritti difensivi e documenti e/o istanza scritta di audizione personale, sempre in carta libera, indirizzando a: Direttore Generale della ATS della Brianza, presso Uff. sanzioni amministrative Via Novara, 3-   20832 DESIO (MB).
Soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo: Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione