Servizi per i Cittadini
PROROGA TERMINI DI PRESENTAZIONE BANDO dgr. 6079
- Details
- Hits: 47220
Con la Deliberazione N. 6767 del 22/06/2017, al fine di consentire un’ampia partecipazione, Regione Lombardia proroga i termini di presentazione dei progetti per l’attivazione di nuove reti e centri antiviolenza (DGR 5878 del 28/11/16) e per l’adeguamento di requisiti strutturali di centri antiviolenza e case rifugio (DGR 6079 del 29/12/16) e ridefinisce di conseguenza i termini temporali contenuti nell’ Allegato A) delle sopracitate DGR 5878/16 e 6079/16 relativi alle fasi di istruttoria, erogazione risorse etc.
PROROGA TERMINI DI PRESENTAZIONE PROGETTI: I progetti relativi alle sopracitate DGR devono essere presentati, con le modalità secondo le già contenute nelle DGR e dai relativi bandi, entro e non oltre il 29/09/2017.
Per informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. T. 0341/482398 e 039/2384392
Nuove tempistiche:
Determinazioni conseguenti alla DGR n. X/6079 del 29.12.2016 finalizzate a incrementare il numero di sedi di centri antiviolenza e case rifugio o a adeguare i requisiti strutturali di quelle già esistenti
- entro le h 12.00 del 29/09/17: presentazione delle domande;
- entro il 30/11/2017: trasmissione alla Regione da parte di ATS di riferimento dell’ elenco dei progetti pervenuti;
- entro il 28/02/2018: definizione della graduatoria dei progetti ammessi a contributo in ciascuna ATS di riferimento;
- entro il 31/03/2018: i beneficiari del contributo dovranno inviare la dichiarazione di accettazione del contributo assegnato e di impegno alla realizzazione dell’intervento finanziato e sottoscrivere la convenzione con Regione Lombardia e l’ATS di riferimento;
- entro 120 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie, i beneficiari del contributo dovranno inviare all’ ATS di riferimento la documentazione già prevista al capitolo “Tempistica” dell’ Allegato A) di cui alla DGR 6079/16.
Giornata Mondiale senza tabacco 31 maggio 2017
- Details
- Hits: 18676
La riforma del welfare lombardo e le nuove modalita’ di presa in carico del paziente cronico e fragile: come comunicare per favorire l’adesione al percorso da parte dei cittadini.
- Details
- Hits: 55825
Lunedì 8 maggio a Merate si è svolto un incontro, promosso dall'ATS della Brianza, che ha visto la partecipazione di oltre 150 operatori del sistema sanitario come Medici di medicina generale e Infermieri, di Associazioni di volontariato, di Sindaci e degli Ordini dei Medici. L'incontro ha avuto come tema principiale la riforma del welfare lombardo e le nuove modalita’ di presa in carico del paziente cronico e fragile e, nel dettaglio, come comunicare per favorire l’adesione al percorso da parte dei cittadini.
L’ATS della Brianza sta sostenendo infatti diversi momenti di confronto con i diversi soggetti del territorio riguardanti il nuovo percorso di presa in carico definito da Regione Lombardia.
In questa fase, l’Agenzia di Tutela della Salute ha avviato un processo per la costruzione di un Piano di comunicazione territoriale partecipato per attivare un processo di accompagnamento e comunicazione volto all'orientamento del paziente all'adesione del nuovo percorso di presa in carico dei pazienti fragili.
Modulistica Farmacovigilanza
- Details
- Hits: 19789
Carta dei Servizi del Percorso Nascita 7 lingue principali
- Details
- Hits: 67450
Carta dei Servizi del Percorso Nascita 7 lingue principali
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Portoghese
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Arabo
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Cinese
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Inglese
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Francese
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Russo
- Carta dei Servizi del Percorso Nascita Spagnolo