ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGEGiornata mondiale contro il cancro 2025 - attività di prevenzione
Giovedì, 23 Gennaio 2025

    Il 04 febbraio 2025 ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, e per...

Prosegui...

IMAGEPalazzo Appiani a Bosisio Parini: un’opportunità per il territorio - Assemblea Informativa
Lunedì, 06 Gennaio 2025

Palazzo Appiani – Un’opportunità per il territorio ASSEMBLEA INFORMATIVA   Mercoledì...

Prosegui...

Consultazione pubblica per raccolta di proposte/osservazioni relative al PIAO 2025-2027 sezione: rischi corruttivi e trasparenza.
Giovedì, 02 Gennaio 2025

Consultazione pubblica per raccolta di proposte/osservazioni relative al PIAO 2025-2027 sezione:...

Prosegui...

IMAGEAggiornamento epidemiologico stagione influenzale
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Ricordiamo a tutti i piccoli gesti per limitare la diffusione dell’influenza. Lavati spesso le...

Prosegui...

Iniziative di contrasto alla violenza di genere

Il 10 novembre 2015, con delibera n. X/894, il Consiglio regionale ha adottato il del Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne 2015/2018 come strumento di programmazione.

USCIRE DALLA VIOLENZA E’ POSSIBILE

Esiste una rete di servizi in Lombardia per accompagnare la donna durante tutti i passi necessari ad uscire dalla situazione di violenza e ritrovare la propria autonomia.

Obiettivi principali delle Reti sono la promozione e il miglioramento del coordinamento inter-istituzionale, al fine di favorire il riconoscimento, l’accoglienza e il sostegno delle donne vittime di violenza familiare, mettendo in rete tutte le risorse, strutture e professionalità disponibili sul territorio.

ATS Brianza è partner e sostiene le Reti Antiviolenza di Monza e Lecco, in linea con le azioni del Piano Regionale Antiviolenza, per perseguire due importanti obiettivi sul territorio:

  • prevenire il fenomeno della violenza maschile contro le donne e favorirne l’emersione;
  • accogliere, sostenere, proteggere le donne che hanno subito violenza e accompagnarle all’autonomia.

Il Centro Antiviolenza è il luogo dove ci si può rivolgere, in forma gratuita e nel rispetto massimo dell’anonimato, per trovare:

  • ascolto e accoglienza
  • assistenza psicologica
  • assistenza legale
  • messa in protezione e ospitalità
  • servizi di orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa
  • supporto anche ai figli minori

LINK UTILI

http://www.ambitodimonza.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx

http://www.lecco.lc-card.it/resources/docinf/N13c1eb4150a1870e58c/N13c1eb4150a1870e58c/Allegato_A_progetto_rete_antiviolenza_-_scheda_di_sintesi.pdf

www.nonseidasola.regione.lombardia.it

Tel. 1522 Numero nazionale di pubblica utilità Antiviolenza e Stalking - 24h su 24

Dove poter chiedere aiuto - Centri Antiviolenza Territorio ATS della Brianza

Le donne che subiscono maltrattamenti, persecuzioni e molestie in famiglia possono rivolgersi ai Centri Antiviolenza, dove è presente personale qualificato in grado di fornire informazioni, supporto e consulenza

Centri antiviolenza provincia di Lecco

Centri antiviolenza provincia Monza Brianza

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA