ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

Legge 210 - Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati”.

1. COS’È IL BENEFICIO DERIVANTE DA L.210/92

“Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati”.

2. CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA

Soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni di sangue e somministrazioni di emoderivati, che ne facciano richiesta. I beneficiari sono:

a. Le persone che hanno riportato lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente dell’integrità psicofisica a seguito di:

  • vaccinazioni obbligatorie per legge o per ordinanza di una autorità sanitaria;
  • vaccinazioni non obbligatorie per motivi di lavoro o per incarico del loro ufficio o per poter
  • accedere ad uno stato estero;
  • vaccinazioni anche non obbligatorie assunte in quanto soggetti a rischio operanti nelle strutture sanitarie ospedaliere;
  • vaccinazione antipoliomielitica non obbligatoria nel periodo di vigenza della legge 30 luglio
  • 1959, n. 695 (L. 14 ottobre 1999, n. 362, articolo 3, comma 3).

b. Le persone non vaccinate che hanno riportato, a seguito ed in conseguenza di contatto con persona vaccinata, lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente dell’integrità psicofisica.

c. Le persone contagiate da virus HIV o da epatiti con danni irreversibili a seguito di somministrazione di sangue e suoi derivati sia periodica (esempio: emofiliaci, talassemici) che occasionale (esempio: intervento chirurgici, emodialisi).

d. Il personale sanitario di ogni ordine e grado che ha contratto l’infezione da HIV durante il servizio, a seguito di contatto diretto con sangue e suoi derivati provenienti da soggetti affetti da infezione da HIV.

e. Le persone che risultino contagiate da HIV o da epatiti virali dal proprio coniuge appartenente ad una delle categorie di persone sopra indicate che hanno diritto all'indennizzo ai sensi della L. 210/92, nonché i figli dei medesimi contagiati durante la gestazione (art. 2, comma 6, L. 210/92).

3. PERCORSO AMMINISTRATIVO PER IL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO

immagine flusso

4. DOVE PRESENTARE LE DOMANDE

  • NUOVE RICHIESTE
  • RICORSI
  • BENEFICI “UNA TANTUM”

ASST BRIANZA per residenti in Provincia di Monza e Brianza

 Servizio di Medicina Legale ASST Brianza

  • email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • tel.  039 66 57 862

ASST LECCO per residenti in Provincia di Lecco

http://www.asst-lecco.it/medicina-legale/

 

  • RATEI MATURATI E NON RISCOSSI PER DECESSO DEL BENEFICIARIO

ATS della Brianza (per gli eredi)

5. I RIFERIMENTI DI ATS (MONZA- LECCO)

Beneficiari

Referenti di ATS BRIANZA

TELEFONO

E-MAIL                                                      

Residenti nella Provincia di Lecco

Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria

0341/482521

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Residenti nella Provincia di Monza e Brianza

Direzione Sanitaria- Gestione e Sviluppo programmi intersettoriali

 0362 304817 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

6.LA MODULISTICA

 

INFORMATIVA PRIVACY

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA