ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGESettimana mondiale delle Vaccinazioni 2025
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...

Prosegui...

IMAGEGiornata nazionale della Salute della Donna 2025
Lunedì, 14 Aprile 2025

Il 22 aprile si celebra la 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna. Per...

Prosegui...

Risorsario di progetti per contrastare il disagio minorile
Martedì, 15 Aprile 2025

Di seguito il LINK per accedere al RISORSARIO di progetti attivi sul territorio di ATS Brianza che...

Prosegui...

LIFE SKILL TRAINING – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CHE COS’È

Il Life Skills Training Program (LST) è un programma di prevenzione validato scientificamente e dimostratosi capace di ridurre il rischio dell’uso/abuso di alcol, tabacco e droghe (ma anche violenza e bullismo). Il programma è stato sviluppato, da oltre trenta anni, negli Stati Uniti dal dott. Gilbert J. Botvin e dal 2008 è stato avviato il suo adattamento per l’Italia. E’ continuamente aggiornato e sottoposto a controlli nel tempo che permettono di riconoscerne l’efficacia. Per questo motivo il LST è stato riconosciuto a livello internazionale come scientificamente adeguato e raccomandato.

PERCHÉ ADERIRE

LST è un intervento educativo-promozionale che sviluppa le capacità di resistenza ai comportamenti a rischio e più in generale le abilità personali e sociali. Agisce su: -competenze personali (autostima, capacità di risoluzione dei problemi, gestione dello stress, dell’ansia e della rabbia) -abilità sociali (rafforza negli studenti la capacità di superare la timidezza, di comunicare in modo chiaro, di costruire nuove relazioni evitando comportamenti violenti) - abilità di resistenza all’uso di sostanze, alle aggressioni e ad atti di bullismo (aiuta gli studenti a difendersi dalle pressioni dei pari e sociali

A CHI È RIVOLTO

LST per la Scuola Secondaria di Primo Grado è proposto agli alunni a partire dalle classi prime, con sessioni di rinforzo in seconda e terza. E’ strutturato in 34 unità didattiche: -primo anno, 15 lezioni; -secondo anno, 10 lezioni di rinforzo; -terzo anno, 9 lezioni di rinforzo.

Il programma viene interamente gestito dagli insegnanti della classe, adeguatamente formati ad inizio anno scolastico.

La formazione docenti prevede: Livello 1 - 16 ore, Livello 2 e 3 – 16 ore

A supporto della realizzazione del programma sono forniti gratuitamente Manuali docente e Guide dello studente.

COME ADERIRE

Il programma non prevede costi per le scuole

Per aderire al programma occorre scrivere entro il 20 settembre di ogni anno scolastico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Life Skills Training Lombardia (regione.lombardia.it)

Presentazione programmi

https://youtu.be/52bcTBefhTU 

PER INFORMAZIONI

Referente Scuola Secondaria di Primo Grado: Lidia Frattallone Tel. 039 3940248

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA