ats-brianza.it

News Online
IMAGECOOKING4CARE: dagli incontri di showcooking nasce un libro di ricette buone e salutari 
Martedì, 03 Ottobre 2023

COOKING4CARE: dagli incontri di showcooking nasce un libro di ricette buone e salutari ...

Prosegui...

Patente all'impiego Gas Tossici - iscrizione sessione autunnale
Martedì, 03 Ottobre 2023

Patente all'impiego Gas Tossici - iscrizione sessione autunnale   Prolungato fino a tutto...

Prosegui...

IMAGECampagna antinfluenzale 2023/2024
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Campagna antinfluenzale 2023/2024   La campagna antinfluenzale in Lombardia prende avvio...

Prosegui...

Ambulatori Medici Temporanei (AMT): dall'8 agosto servizio aggiuntivo di consultabilità telefonica
Lunedì, 07 Agosto 2023

Da martedì 8 agosto 2023 l’attività degli Ambulatori Medici Temporanei (AMT) è implementata da...

Prosegui...

Valutazioni sulla presenza di amianto in edifici e manufatti

Il cittadino proprietario di manufatti contenenti amianto ha l’obbligo di censirlo (modello NA/1) e di comunicarlo al comune di residenza.

Qualora il cittadino proprietario di un manufatto contenente amianto decida di rimuoverlo deve rivolgersi a Ditte specializzate.

Se intende sollevare problematiche ambientali relative a manufatti contenenti amianto di altrui proprietà può rivolgersi esponendo il problema agli Uffici ATS Brianza competenti in materia o al Comune.

LaSS Vigilanza e Controllo Sicurezza sul Lavoro in Cantiere e Bonifica Amianto può essere chiamata a valutare lo stato di degrado di una copertura in amianto ma solo su richiesta del Comune.

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA