
Mercoledì, 16 Aprile 2025
Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa...
Mercoledì, 16 Aprile 2025
Avviso per l’aggiornamento dell’elenco degli enti erogatori qualificati per lo svolgimento...
Martedì, 15 Aprile 2025
Manifestazione di interesse per acquisizione candidature di soggetti del terzo settore per la...

Lunedì, 14 Aprile 2025
Il 22 aprile si celebra la 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna. Per...
Martedì, 15 Aprile 2025
Di seguito il LINK per accedere al RISORSARIO di progetti attivi sul territorio di ATS Brianza che...
Master Intranet
![]() |
NEWS e documenti in evidenza |
![]() |
Per la pubblicazione di documenti inviare la richiesta alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Dettagli
- Visite: 50470
Indicazioni per misurazione temperatura all'ingresso dei supermercati
In relazione a quanto disposto con Ordinanza del Presidente Regione Lombardia n. 514 del 21.03.2020, ove recita
Art 6 – omissis Si raccomanda di provvedere alla rilevazione sistematica della temperatura corporea anche ai clienti presso i supermercati e le farmacie, oltre che ai dipendenti dei luoghi di lavoro, se aperti, e a tutti coloro che vengono intercettati dall’azione di verifica del rispetto dei divieti dalle Forze dell’Ordine e dalla Polizia Locale. A seguito del rilievo di temperatura corporea uguale o superiore a 37,5 °C si rimanda a quanto disposto dai punti 3) e 4).
Per l’attuazione della raccomandazione sopra indicata, agli esercizi che aderiscono a tale raccomandazione, suggeriamo un comportamento uniforme sul territorio regionale.
A tal fine si propone che qualora intercettiate un cittadino che presenta temperatura superiore a 37,5°C, venga consegnato il foglio che trovate di seguito (versione stampabile) con testo definito da Regione Lombardia
- Dettagli
- Visite: 14531
Farmacie che eseguono Preparazioni Magistrali di Cannabis
Farmacie del territorio ATS Brianza che eseguono Preparazioni Magistrali di Cannabis per uso medico nelle FORME FARMACEUTICHE di OLIO,CAPSULE,CARTINE sono le seguenti:
-
Farmacia Manzoni Sasvia Alessandro Manzoni 14 Monzatel 039383842-fax 039384509EMAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
via Dante n. 70-20811 Cesano Maderno(MB)
TEL.0362502098-FAX 0362552651
E-MAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Farmacia Triante di F.cia Spina dr. Samaritani e C.
via Monte Cervino n.2 20900 Monza
Tel.039747090- Fax 0392727842
E-MAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Farmacia Perego del dott.Giorgio Perego & C. SNC
via Cremagnani n.15 20871 Vimercate
Tel.0396080659
E-MAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Farmacia Parati
via G. Garibaldi N 60/64
Lentate sul seveso Tel.0362561930
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le farmacie eventualmente interessate a questo tipo di preparazioni possono segnalarlo richiedendo di essere aggiunte all’elenco, mediante PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 13596
Piano Mirato di Prevenzione “Il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: un rischio sottovalutato”
II^ Edizione – 14 dicembre 2017 – Incontro pubblico rivolto ad un campione di aziende del territorio ATS Brianza
Le patologie muscolo-scheletriche lavoro-correlate degli arti superiori includono principalmente patologie tendinee e da intrappolamento nervoso e sono in forte aumento in tutto il mondo industrializzato. Per tale motivo i Comitati di Coordinamento Provinciali di Monza Brianza e Lecco hanno deciso, interpretando anche le sollecitazioni di Regione Lombardia, di dedicarvi un piano mirato di prevenzione, al fine di sensibilizzare tutte le figure della prevenzione e permettere di gestire al meglio questo rischio, che spesso risulta sottovalutato dalle aziende.
Scarica i documenti del piano mirato:
14 dicembre 2017 – Incontro pubblico presso ATS Brianza
- Lettera di invito alle aziende
- Programma incontro pubblico del 14/12/2017
- Guida per le imprese
- Scheda di autovalutazione
>>ISCRIZIONI ONLINE<<
A seguito della partecipazione al seminario, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che sarà valido per 3 ore e mezzo di aggiornamento per tutti i macrosettori di attività ATECO per RSPP e ASPP (art. 32 comma 6 D.Lgs. 81/08 – Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016)