ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

2 maggio, chiusura al pubblico degli uffici
Lunedì, 28 Aprile 2025

Si informa che il 2 maggio gli uffici di ATS Brianza saranno chiusi al pubblico .   

Prosegui...

Soggetti autorizzati per effettuare l'attività di certificazione diagnostica di DSA
Mercoledì, 23 Aprile 2025

E' stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di nuove equipe DSA o...

Prosegui...

IMAGEVerifica Periodica Impianti di Riscaldamento
Lunedì, 21 Aprile 2025

Per gli impianti condominiali centralizzati aventi P > 35 kW e per gli impianti aventi P >116...

Prosegui...

IMAGEGiornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025
Lunedì, 21 Aprile 2025

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul...

Prosegui...

L’UFFICIO DI PUBBLICA TUTELA dell’Agenzia di Tutela della Salute

Responsabile: Avv. Chiara Marica Novara
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si riceve su appuntamento prenotabile a questo n. di tel.039/2384357
 

L’UFFICIO DI PUBBLICA TUTELA dell’Agenzia di Tutela della Salute

CHE COSA E’?
L'ufficio di Pubblica Tutela è disciplinato dall'art. 23 bis della L.R. 33/2009 s.m.i., e dalla DGR 1036 del 02/10/2023.

È UN ORGANISMO AUTONOMO E INDIPENDENTE CON UN SOLO OBIETTIVO:  tutelare e supportare il cittadino nell’accesso ai servizi
e alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie affinchè siano rispettati i suoi diritti e le condizioni previste nelle Carte dei Servizi.
(Le tutele relative alle sole prestazioni sociali sono trattate dal difensore civico)

COME OPERA?
L’ UPT dell’ATS  opera con riguardo ad eventuali problemi riguardanti l’attività della stessa ATS,), delle strutture sanitarie private accreditate (case di cura, ambulatori specialistici, Centri di Riabilitazione ecc.), delle strutture sociosanitarie accreditate (RSA, Centri Diurni x anziani e x disabili, Centri Socio Educativi ecc.)

L’UPT può intervenire di propria iniziativa o su segnalazione di cittadini/utenti che hanno personalmente incontrato problemi o delle associazioni del Terzo settore, con particolare riguardo a quelle  rappresentative delle istanze dei soggetti deboli (associazioni di tutela dei diritti, sindacati, patronati, ecc.).

Il termine perché l’UPT fornisca una risposta esauriente all’interessato è di trenta giorni dal ricevimento della segnalazione.
Il Responsabile opera al di fuori di ogni rapporto di gerarchia aziendale.

L’UPT ha un ruolo distinto dall’Ufficio Rapporto con il Pubblico (URP), che è un’articolazione organizzativa dell’ATS gestita da personale dipendente, che  ha il compito di informare e di aiutare il cittadino/cliente, agevolando la segnalazione e la soluzione in prima istanza di eventuali problemi incontrati.

 

 

 

        

 


 

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA