- Dettagli
- Visite: 6894
Prende il via il progetto “Servizio di Telefonia Sociale”, iniziativa innovativa promossa da ATS Brianza che prevede un servizio di contact-center a favore di cittadini fragili individuati dai Servizi Sociali dei Comuni.
- Dettagli
- Visite: 6687
Promozione della salute e benessere della popolazione: questi sono gli elementi alla base della pubblicazione de “IL RICETTARIO”, una raccolta di ricette buone e sane realizzate dagli studenti di scuole alberghiere e centri di formazione professionale per la ristorazione delle provincie di Lecco e di Monza, successivamente perfezionate dai professionisti del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione di ATS Brianza.
- Dettagli
- Visite: 2213
Il cielo grigio e qualche goccia di pioggia non hanno scalfito l’animo dei partecipanti al 12° Raduno dei Gruppi di Cammino di ATS Brianza che si è svolto a Montevecchia il 21 settembre 2023. Un ottimo successo visti i quasi 700 iscritti alla giornata per questo importante appuntamento che era stato fermato negli ultimi 3 anni dalla pandemia coronavirus.
![]() |
||
Cooking4care: dagli incontri di showcooking a Lecco nasce un libro di ricette buone e salutari
Promozione della salute e benessere della popolazione: questi sono gli elementi alla base della pubblicazione de “IL RICETTARIO”, una raccolta di ricette buone e sane realizzate dagli studenti di scuole alberghiere e centri di formazione professionale per la ristorazione delle provincie di Lecco e di Monza, successivamente perfezionate dai professionisti del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione di ATS Brianza. La pubblicazione è l’ultimo passo del progetto progetto Interreg Italia-Svizzera “C4C - City for Care. La cura degli anziani e l'invecchiamento attivo nello sviluppo e nella pianificazione delle città del futuro: la comunità di cura diffusa come sperimentazione locale”, concluso lo scorso luglio, che ha visto la collaborazione tra Enti pubblici e privati del territorio lecchese. Uno dei risultati importanti ottenuti è relativo alla sperimentazione di un nuovo modello di pratica sociale che ha promosso nuove forme di socialità e scambi intergenerazionali mettendo in relazione attiva anziani over65 e fragili con giovani e studenti. Con City for Care si è reso visibile un nuovo modello sociale in cui ciascuna persona diventa protagonista del proprio benessere attraverso pratiche virtuose di prevenzione e di promozione della salute, e diventando a sua volta portatore e stimolatore dell’attivazione dei propri vicini per una comunità di cura diffusa. Nel corso del maggio 2022 ATS Brianza ha proposto una formazione agli insegnanti delle scuole alberghiere sul “cibo come fattore di prevenzione delle patologie cardiovascolari”. L’iniziativa ha riscontrato un grande interesse e ha favorito la collaborazione tra scuole e ATS. Gli insegnanti hanno poi coinvolto i propri allievi nella sperimentazione di ricette con l’intento di creare piatti sani e gustosi, facendo attenzione alle cause che favoriscono lo sviluppo di patologie croniche. Gli studenti hanno potuto presentare alcuni dei loro piatti nel corso dello showcooking realizzato a Lecco tra gennaio/febbraio 2023, composto da quattro momenti dimostrativi in cui gli allievi cuochi delle scuole del territorio hanno mostrato ai partecipanti come cucinare piatti buoni e sani e che poi hanno servito. “Grazie all'esperienza dello showcooking – sottolinea il dr. Carmelo Scarcella, Direttore Generale di ATS Brianza - abbiamo potuto constatare direttamente che molte persone anziane e fragili hanno una forte necessità e volontà di essere informati e ricevere consigli alimentari adeguati alle problematiche salutari che con l’avanzare dell’età aumentano; le stesse hanno infatti apprezzato la disponibilità dei giovani cuochi a spiegare in modo dettagliato e semplice le ricette, fornendo suggerimenti pratici e semplici da adottare nella quotidianità”. “Visto il successo ottenuto dallo showcooking e l’alto livello di ingaggio degli studenti delle scuole – conclude il dr. Scarcella - ATS Brianza ha deciso di collezionare tutte le ricette elaborate per City for Care dagli istituti alberghieri e scuole di formazione professionale per la ristorazione e di raggrupparle in un opuscolo disponibile a tutta la popolazione”. Il Ricettario è disponibile in versione web al link https://www.ats-brianza.it/images/direzione/ricettario_ats_300828_def-web.pdf
Le scuole coinvolte sono:
|
![]() |
|||||||||||
Qualche goccia di pioggia non ha fermato la carica dei Gruppi di Cammino durante il 12° Raduno a Montevecchia
Il cielo grigio e qualche goccia di pioggia non hanno scalfito l’animo dei partecipanti al 12° Raduno dei Gruppi di Cammino di ATS Brianza che si è svolto a Montevecchia il 21 settembre 2023. Un ottimo successo visti i quasi 700 iscritti alla giornata per questo importante appuntamento che era stato fermato negli ultimi 3 anni dalla pandemia coronavirus. Montevecchia, con la fantastica cornice del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, ha ospitato l’evento organizzato da ATS Brianza, il Comune di Montevecchia, il gruppo di cammino di Montevecchia e la pro loco di Montevecchia. E i camminatori hanno risposto presente, creando un lungo serpentone composto dai gruppi di cammino delle province di Lecco e Monza Brianza. Alla giornata erano presenti il Direttore Generale di ATS Brianza dr. Carmelo Scarcella e il Direttore Amministrativo dott.ssa Teresa Foini, il Sindaco di Montevecchia Ivan Pendeggia e il Presidente della Pro Loco Montevecchia Vessela Nikolova. “Siamo arrivati al 12° Raduno dei Gruppi di Cammino – dichiara il dr. Carmelo Scarcella, Direttore Generale di ATS Brianza – e stiamo già pensando al prossimo anno, visto il grande successo che sempre riscuote questo appuntamento. I gruppi di cammino sono davvero importanti per la nostra Agenzia di Tutela della Salute, in quanto, oltre alla funzione sociale e di salute che li contraddistingue, sono anche un veicolo efficace per diffondere informazioni riguardanti prevenzione e benessere sul territorio”. Il Direttore Generale ha presentato poi una novità in merito: ”Partiremo a breve con due momenti dedicati ai walking leader per presentare una nuova opportunità per i Gruppi di cammino in ATS Brianza: le immersioni naturali. Si tratta di un evento di formazione per promuovere il camminare all’interno dei boschi, una pratica che ha importanti ricadute positive sulla salute”. Dopo l’accoglienza ai gruppi prevista per le 9,30 durante la quale ATS ha regalato ai camminatori una maglietta creata ad hoc per la giornata, è stato il momento dei saluti delle istituzioni presenti, mentre alle 10 è partito il giro attraverso il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone per arrivare al Parco delle Quattro Strade dove è stato organizzato il Mercatino dei Produttori Locali. Dopo il pranzo sono state previste per il pomeriggio una visita guidata al Santuario della Beata Vergine del Carmelo e la presentazione del libro: “Il Grande cielo” da parte dell’autore Alberto Rollo. Una simpatica nota, la cantante Antonella Ruggiero, che risiede a Montevecchia da molti anni, ha registrato un video messaggio appositamente per augurare una “buona camminata” ai partecipanti al raduno https://www.youtube.com/watch?v=v8slNOovBSQ&t=67s
|