Il proprietario di animali DPA o non DPA, può essere autorizzato dalla ATS ( Dipartimento veterinario) a tenere adeguate scorte di medicinali veterinari purché sussistano valide motivazioni e purché della custodia e dell'utilizzazione delle stesse, ne sia responsabile un medico veterinario che ne garantisce l’uso prudente e consapevole e la corretta conservazione dei medicinali.
Il Veterinario responsabile può individuare uno o più medici veterinari quali sostituti ad operare in sua vece presso lo stesso allevamento.
Nei casi previsti, Il proprietario degli animali può delegare al momento della richiesta dell’autorizzazione o in seguito , il detentore dei propri animali alla gestione dei medicinali delle scorte.
Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI selezionando il comune di appartenenza
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile del SC IAPZ
Il termine è fissato 90 giorni dall’invio della domanda, fatto salvo carenze o non conformità sia delle documentazioni inoltrate dal richiedente sia dei requisiti relativi all’impianto o all’attività che interrompono i termini per la conclusione del procedimento.
Il proprietario degli animali sia DPA che non DPA, interessato ad ottenere l’autorizzazione alla detenzione di scorte di medicinali veterinari, inoltra istanza all’ATS Servizio Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche (SIAPZ) utilizzando il modello (ID 04125 ) compilato nelle parti di interesse ed allegando i documenti richiesti in particolare:
- la dichiarazione assunzione responsabilità del veterinario responsabile scorte : modello (ID 04452)
- la dichiarazione di accettazione quale sostituto del veterinario responsabile delle scorte: modello (ID 03232 ) qualora nominato
Il proprietario degli animali sia DPA che non DPA ,contestualmente alla domanda di autorizzazione, qualora non utilizzi il sistema informatico della ricetta elettronica ( VETINFO) ai fini della registrazione dei trattamenti effettuati agli animali nei casi contemplati dalla normativa , consegna il registro cartaceo dei trattamenti da sottoporre a numerazione e vidimazione dell’ATS.
L’ATS esegue un sopralluogo per verificare se l’allevamento ha i requisiti richiesti dal D.Lvo 193/2009 per la detenzione di scorte di medicinali veterinari
Qualora il sopralluogo dia esito favorevole, l’ATS provvede a rilasciare al proprietario degli animali DPA o non DPA, l’autorizzazione alla detenzione di scorte di medicinali veterinari e se consegnato, il registro dei trattamenti numerato e vidimato.
L’ATS contestualmente provvede ad aggiornare il sistema informativo della ricetta elettronica (VETINFO) con i nuovi dati.
Variazioni di informazioni contenute nella autorizzazione sanitaria
Nel caso intervengano le seguenti modifiche rispetto ai dati contenuti nell’autorizzazione alla detenzione di scorte di medicinali veterinari, nello specifico: variazione del veterinario responsabile della scorta, variazione del detentore degli animali delegato all’utilizzo dei medicinali della scorta, rinuncia all’autorizzazione alla detenzione di scorte di medicinali veterinari, cessazione dell’attività di allevamento;
il titolare dell’autorizzazione comunica all’ATS, SC Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche (SIAPZ) con il modello (ID 04455) le modifiche intervenute , chiedendo contestualmente l’aggiornamento dell’autorizzazione o la revoca della stessa nel caso di rinuncia o di cessazione di attività.
L’ATS SC IAPZ valutato con esito favorevole la documentazione presentata, provvederà, sulla base della comunicazione ricevuta, all’aggiornamento dell’autorizzazione con atto distinto o alla revoca della stessa.
Nel caso di variazione dell’eventuale veterinario sostituto del veterinario responsabile delle scorte, il veterinario sostituto subentrante, dovrà comunicare all’ATS SC IAPZ, di accettare l’incarico di sostituto del veterinario responsabile delle scorte presso quel dato allevamento, trasmettendo il modello (ID 03232)
compilato correttamente e con gli allegati richiesti
L’ATS SC IAPZ provvederà a modificare nel sistema informativo della ricetta elettronica (VETINFO) le variazioni comunicate qualora necessario.
E’ previsto il pagamento di una tariffa come indicato nel Tariffario dell’ATS della Brianza a mezzo bancomat presso gli uffici periferici del Servizio,oppure
L’esercizio del potere sostitutivo può essere richiesto qualora entro i termini di legge non sia stato adottato il provvedimento amministrativo, laddove non vige la regola del silenzio/assenso, con richiesta motivata indirizzata al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.
- ID 04125 domanda proprietario per tenere scorte di medicinali veterinari proprio allevamento
- ID 04452 assunzione di responsabilità della custodia scorte medicinali veterinari
- ID 03232 dichiarazione di accettazione quale sostituto del veterinario responsabile delle scorte
- ID 04455 richiesta di modifiche autorizzazione alle scorte