ats-brianza.it

News Online
Bollettino Humidex
Friday, 21 June 2024

Qui le indicazioni per Come affrontare il caldo estivo   Al link qui sotto il bollettino...

Read More...

IMAGECorso base per coadiutore del cane
Tuesday, 11 June 2024

ATS Brianza organizza l’evento formativo: "il corso base per coadiutore del cane". Il corso è...

Read More...

IMAGERicette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024
Monday, 29 April 2024

Ricette elettroniche per mail o sms attivabili anche dopo il 1° maggio 2024   Dal 1° maggio...

Read More...

Home

 

STRUTTURA COMPLESSA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE (SCIAPZ)

Responsabile: Dr. Bianchi Paolo

Le funzioni di questo servizio sono le seguenti:

1.  la vigilanza sulle condizioni igieniche degli alleva­menti e degli animali destinati all'alimentazione u­mana;

2.  la vigilanza sulla somministrazione, produzione, distribuzione, trasporto del farmaci per uso veteri­nario e sull'utilizzazione degli animali da esperi­mento per quanto di competenza veterinaria;

3.  la vigilanza e il controllo sulla produzione, sul tra­sporto e sulla utilizzazione degli alimenti per l'uso zootecnico;

4.  la vigilanza sulla assistenza veterinaria specialisti­ca, nonché su stazioni di monta, impianti per la fecondazione artificiale, ambulatori per la cura del­la sterilità degli animali e sulle attività attinenti la prevenzione e cura della sterilità o dell'ipofecondità, la fecondazione artificiale e la riproduzione ani­male;

5.  l'ispezione e la vigilanza su impianti per la raccolta, il trattamento e l'eliminazione dei sottoprodotti di origine animale;

6.  la registrazione ed il riconoscimento degli stabili­menti di produzione del latte e dei prodotti lattiero - caseari, secondo quanto disposto dai Regolamenti (CE) n. 852/2004 e n. 853/2004;

7.  il controllo ufficiale sulla produzione, trasformazio­ne e commercializzazione del latte e dei prodotti lattiero - caseari, in collaborazione con il dipartimento di prevenzione medico qualora si tratti di prodotti alimentari che richiedono la competenza di entram­bi i dipartimenti;

8.  la registrazione ed il riconoscimento degli stabili­menti operanti nel settore dell'alimentazione ani­male secondo quanto disposto dal Regolamento (CE)

9.  la vigilanza e il controllo sul rispetto delle norme in materia di protezione e benessere degli animali in allevamento e durante il trasporto;

10.  la vigilanza sull'assistenza zooiatrica, sull'esercizio della profèssione medico-veterinaria. sulle arti ausi­liari veterinarie e sugli ambulatori veterinari;

11.  il rilascio di certificazioni e la raccolta dei dati stati­stici per quanto di competenza;

12.  l'educazione sanitaria rivolta agli operatori del set­tore ed alla popolazione.

PRESTAZIONI DEL SERVIZIO

 

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza

Nella pagina principale [a questo link] è possibile reperire gli indirizzi mail istituzionali per comunicazioni ufficiali al servizio